Ultimo aggiornamento
martedì, 1 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, il Comitato dei genitori contro l’accorpamento dell’Istituto comprensivo Primo (Garibaldi)

- Advertisement -

Il Comitato dei Genitori dell’Istituto Comprensivo Primo di Milazzo si oppone all’ipotesi di piano di dimensionamento della rete scolastica che prevede la perdita dell’autonomia dell’Istituto Comprensivo Primo (media Garibaldi) con accorpamento all’Istituto Comprensivo Secondo di Milazzo (media Rizzo). In un documento sottolinea che si oppone «al suo “accorpamento” a prescindere da ogni valutazione sulle qualità dell’Istituto che dovrebbe “assorbirlo”».

TUTELA PER L’OSSERVATORIO SULLA DISPERSIONE DIDATTICA. «Tale ipotesi – continua la nota inviata alle istituzioni competenti – facendo venir meno in sostanza l’autonomia gestionale, organizzativa e didattica dell’Istituto, oltre a minare gravemente l’efficienza e la peculiarità dell’offerta formativa dell’Istituzione Scolastica, eliminerebbe un Istituto dalla Storia prestigiosa, cancellando, fra l’altro, il Presidio di civiltà e progresso rappresentato anche dall’Osservatorio sulla Dispersione Scolastica- un vero e proprio fiore all’occhiello dell’Istituto – che ha sede presso la Scuola media Garibaldi. Questa, in veste di capo fila, coordina con la propria dirigente prof.ssa Elvira Rigoli le attività in tale delicatissima materia di 28 scuole della provincia. L’Osservatorio, attivo da oltre un decennio, ha ormai un rilievo di livello regionale ed ha maturato competenze e risultati di alto profilo che rischiano di andare perduti nonostante la loro assoluta valenza».

- Advertisement -

UN INCONTRO CON IL SINDACO. Il Comitato chiede altresì un confronto urgente con il Sindaco – che ha peraltro mostrato senza incertezze la sua contrarietà all’ipotesi di perdita dell’autonomia dell’Istituto Comprensivo Primo – al fine di meglio coordinare l’azione di contrasto all’ipotesi di dimensionamento. «Si confida – conclude la nota – che il Primo Cittadino possa ancor meglio portare le istanze di questo Comitato e di tutte le famiglie degli allievi dell’Istituto Comprensivo Primo, nelle più alte sedi affinché venga ascoltata la voce di tutta la comunità scolastica che all’unisono chiede il mantenimento dell’autonomia».

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Grave incidente a Monforte Marina: due minorenni feriti. Un diciasettenne è grave

Un grave incidente si è verificato nelle prime ore...

Bollette Tari a Milazzo, aumenti legati allo smaltimento in discarica. Senza la differenziata bollette più salate. Tutte le detrazioni

“L’aumento delle bollette Tari è stato determinato solo dall’incremento...

Milazzo, Maria Rosaria Cusumano è il nuovo presidente della Fidapa. Eletto il nuovo direttivo

Dal 1 ottobre Angelica Furnari passerà il testimone all'avvocato...

Pontile di Giammoro, Duferco annuncia 30 milioni di investimento

«Una grande opportunità per il nostro territorio, sia sotto...

Leggi anche

Catene invisibili, a palazzo D’Amico la presentazione del libro della psicologa Valentina Sabino

“Catene Invisibili – Percezione di sé e prigionia narcisistica”. E' il titolo del libro che verrà presentato a palazzo D'Amico domani, venerdì 27...

Milazzo, il team Barracuda dello Stretto presenta la nuova divisa al castello medievale di S. Lucia del Mela

Al Castello medievale di Santa Lucia del Mela il Team Barracuda dello stretto del Presidente Santo CATTAFI ha presentato, in collaborazione con lo sponsor...

Partiamo da qui, Adriano Falletta è il nuovo responsabile del circolo di Milazzo. Nel direttivo anche Muscianisi e Nicita

A meno di due anni dalla sua costituzione, il Movimento Politico Partiamo da Qui, presieduto da Ninni Petrella, entra ufficialmente nella fase congressuale. Il...