Ultimo aggiornamento
venerdì, 4 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

A Milazzo le strisce blu si pagano anche con il Telepass. Tutte le app da avere sullo smartphone per non prendere le multe

- Advertisement -

Non solo Mycicero e Easy Park ma anche Telepass e A-Tono. Saranno queste le app con cui si potrà pagare la sosta a pagamento nel comune di Milazzo a partire dal 1 dicembre. Il Comune ha affidato a queste società il servizio di pagamento della tariffa per la sosta dei veicoli nelle aree blu tramite applicazioni (app mobile), in regime di non esclusività, per la durata di un anno a decorrere dalla data di sottoscrizione della convenzione. Un’altra formula di pagamento sono i classici “gratta e sosta” che si potranno acquistare nei locali pubblici che hanno aderito all’iniziativa. Si pagherà in base alle zone (vedi schema in basso). Si va da 1 euro l’ora nelle zone centrali agli 80 centesimi nelle vie secondarie, fino ai 60 centesimi di Piazza XXV Aprile.

Dalla prossima settimana comincerà un’opera informativa a cura della polizia municipale che a tutti coloro che parcheggeranno sulle strisce blu ricorderanno che a decorrere da giovedì 1 dicembre gli stalli ritorneranno a pagamento. A gestirli sarà direttamente il Comune con l’apporto degli ausiliari del traffico e il coordinamento della Polizia Locale.

- Advertisement -

Gli stalli saranno 987, dei quali 798 a tariffa ordinaria e 189 a tariffa stagionale a Ponente.

I SETTORI E GLI ORARI. Il “centro urbano” avrà due settori, A e B, con sosta a pagamento dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 20.30 tutti i giorni, comprese domenica e festività.

- Advertisement -

ZONA A. Nelle aree più vicine al centro, indicate come zona A (piano Baele, Cumbo Borgia, via Calì, Cassisi, Cavour, Chinigò, piazza Caio Duilio, Marina Garibaldi sino a Santa Maria Maggiore, via Impallomeni, via Manzoni, piazza Mazzini, via dei Mille, via Regis, piazza della Repubblica, via Luigi Rizzo e via Umberto I), si pagherà un euro l’ora.

ZONA B. Nelle zone B (via Siro Brigiano, via San Giovanni, via La Rosa, via Madonna del Lume, via Ten. Minniti e via Giorgio Rizzo), il biglietto sarà ridotto e costerà 80 centesimi/ora.

- Advertisement -

ZONA C. Sempre il centro, individuato con la lettera C, sarà a pagamento (costo un euro) dalle 20.30 alle 24, tutti i giorni, compresi i festivi, ma solo nel periodo compreso tra il 15 giugno e il 15 settembre.

ZONA D. Riguarda la zona balneare (via Marinaio d’Italia, San Papino, Grotta Polifemo sino alla Tonnara, per 171 posti).
Infine, la tariffa agevolata che rappresenta una novità ed è prevista in piazza 25 Aprile dove saranno disponibili 170 stalli. Qui il costo orario è di 60 centesimi.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

Milazzo, una giornata tra mare, storia e fratellanza per gli Ex Allievi della Nunziatella Sezione Sicilia

Si è svolta l’escursione alle Isole Eolie organizzata dal Presidente Sebastiano Calderone della Sezione Sicilia dell’Associazione Ex Allievi Nunziatella. Una giornata che ha saputo...

Porto di Milazzo, maxi sequestro di 150 chili di marijuana ad una coppia che viaggiava su una barca

ULTIMA ORA. Il servizio navale della Guardia di Finanza ha sequestrato ad una coppia di stranieri circa 150 chili di marijuana custodita all'interno di...

Anche Milazzo ha il suo angolo “Instagram”. Donato da Antonio Micale in Marina Garibaldi

Milazzo. L’installazione è sorta stamattina in Marina Garibaldi nei pressi della fontana di Cartesio. Ad installarla è stata la ditta Antonio Micale di San...