Ultimo aggiornamento
martedì, 1 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, il Nuovo Circolo Tennis e Vela vince ricorso contro la Regione: rimborso di oltre 50 mila euro

- Advertisement -

Il Nuovo Circolo del Tennis e della Vela di Milazzo ha vinto la causa che nel 2017 aveva intentato contro l’Assessorato regionale al Territorio ed Ambiente (Demanio marittimo) che ora è stato condannato a restituire al circolo mamertino presieduto da Pino Ragusi circa 50 mila euro di canoni versati in più e indebitamente incassati. La sentenza del Tribunale di Messina del 10 luglio scorso non è stata appellata ed è divenuta esecutiva nelle settimane scorse. L’assessorato è stato condannato a pagare anche le spese legali pari a 3800 euro.

Nel 2017 lo storico sodalizio fu al centro di una diaspora che esplose all’esterno con il sequestro della sede del Circolo di via Francesco Crispi, in Marina Garibaldi, e del campo boe nello specchio d’acqua prospiciente. Veniva contestato il mancato pagamento di canoni arretrati dal 2009 al 2017, pari a 88 mila euro. Il Circolo, ammettendo il debito, contestava l’ammontare della somma richiesta poiché dal 2011 (anno del rinnovo della concessione) chiedeva l’applicazione di un “canone ricognitorio”. Sosteneva di avere diritto alla riduzione del 50% in quanto associazione senza fine di lucro affiliata a diverse federazioni nazionali aderenti al Coni (Tennis, Vela, Canottaggio). L’Assessorato regionale non era dello stesso avviso, ed aveva rigettato la rideterminazione del canone ricognitorio in quanto – a suo giudizio – applicabile solo agli enti pubblici territoriali.

- Advertisement -

Dopo il sequestro effettuato dalla Capitaneria di Porto di 3000 mq di campo boe e 2910  mq di sede sociale il sodalizio prima si è visto restituire i beni sequestrati a fronte di una rateizzazione della cifra richiesta. Poi si oppose al Tar (che si dichiarò incompetente in materia) e passò la palla al Tribunale ordinario di Messina che nel 2023 ha dato ragione al sodalizio difeso dall’avvocato Nazareno Pergolizzi (motore del ricorso è stata da sempre  anche il socio avvocato Salvatore Coppolino, attualmente nel cda) . Ma non solo. Il circolo dal 2018 ha pagato il canone intero e la regione dovrà anche rimborsare le somme indebitamente pagate in più che dovrebbero ammontare a decine di migliaia di euro.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Panarea, carabinieri denunciano ubriaco molesto con un coltello. Pretendeva di entrare in un locale

Ieri notte, a Panarea, i Carabinieri del locale posto...

Grave incidente a Monforte Marina: due minorenni feriti. Un diciasettenne è grave

Un grave incidente si è verificato nelle prime ore...

Bollette Tari a Milazzo, aumenti legati allo smaltimento in discarica. Senza la differenziata bollette più salate. Tutte le detrazioni

“L’aumento delle bollette Tari è stato determinato solo dall’incremento...

Milazzo, Maria Rosaria Cusumano è il nuovo presidente della Fidapa. Eletto il nuovo direttivo

Dal 1 ottobre Angelica Furnari passerà il testimone all'avvocato...

Leggi anche

Milazzo è il primo comune siciliano ad avere avuto approvato il “Piano Spiagge”. Dal prossimo anno nuovi lidi a Ponente e Levante

Milazzo è il primo Comune in Sicilia ad avere avuto approvato dalla Regione Siciliana il Piano di utilizzo del Demanio Marittimo. Dal prossimo anno...

Milazzo, bando da 500 mila euro per la gestione della piscina comunale. Le offerte entro il 28 agosto

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Dopo vari annunci è stato pubblicato il bando della durata di 25 anni per la gestione della piscina comunale di...

Milazzo, “Noi moderati” ufficializza il sostegno alla ricandidatura del sindaco Midili

“Noi Moderati” ribadisce il suo sostegno politico all’Amministrazione  anche nel prossimo appuntamento elettorale del 2026.L’ufficializzazione è avvenuta nel corso di un incontro tra il...