Ultimo aggiornamento
giovedì, 1 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

A Milazzo? Ci sono i viadotti magici

- Advertisement -

LA RIFLESSIONE. E così dopo almeno sei – dico sei anni – i cavalcavia che permettono il superamento delle corsie autostradali tra Milazzo e Barcellona “magicamente” sono tornati agibili. E mi chiedo se siano stati fatti oggetto di interventi notturni o si siano riparati da soli o se si sia trattato di una misura eccessiva che per tutti questi anni ha penalizzato il normale scorrimento del traffico tra le due cittadine.

C’è da considerare anche che il passaggio alternato gestito dai semafori non ha di certo snellito il carico sui viadotti in questione  sui quali ha gravato anche il peso dei mezzi fermi in attesa di transito. Se si fosse trattato di ridurre il carico sarebbe bastato interdire il traffico agli articolati ed in generale ai mezzi  pesanti. Quali tecniche sono state allora utilizzate per renderli agibili, droni, tecnologia wi-fi, bacchetta magica, riti woodo o cos’altro ?

- Advertisement -

Come mai la stessa tecnologia non invasiva ed invisibile non è stata utilizzata per il ponte tra Milazzo e Barcellona sulla riviera di ponente? In questo caso si è fatto ricorso alla “innovativa” bretella alternativa  “usa e getta” che ha portato grande vantaggio economico sicuramente ai fornitori di ammortizzatori per veicoli. Quando esistono già dagli anni 70 i famosi ponti SKB  utilizzati sia dalle ferrovie dello stato che dall’esercito (specialità genio pontieri),  strutture destinate a rafforzare altre opere bisognose di essere riparate e/o consolidate o a permettere la costruzione di nuove e più importanti ed inoltre i più recenti ponti provvisori “Essen” sui quali transitano agevolmente anche  i treni ad alta velocità?

Spero solo che a seguito di questa riflessione agli esimi ed illustri tecnici non venga in mente di ripristinare il transito ad alternanza semaforica o addirittura di chiudere definitivamente i viadotti ed inventarsi degli incroci semaforici per attraversare la sede autostradale, credo che sarebbero capaci anche di questo.

- Advertisement -

Tonino Pino

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Franco
Franco
1 anno fa

Esattamente il ponte SKB utilizzato sia dalle ferrovie dello stato che dall’esercito (specialità genio pontieri) poteva essere realizzato con i 500mila euro stanziati dalla Regione per cancellare il pedaggio autostradale fra Milazzo e Barcellona. Invece della porcheria realizzata dal Genio Civile.

Ultime notizie

Leggi anche

Felice Oteri presenta al Parco Corolla “Manuale pratico per imparare a dire di no senza sentirsi in colpa”

Una serata intensa e partecipata si è svolta al Parco Corolla, in occasione della presentazione del libro "Perché non ho detto no? – Manuale...

Milazzo, festeggiamenti di san Francesco di Paola: il dettaglio del programma. Tre le processioni

Ufficializzato il programma per i solenni festeggiamenti nella ricorrenza di San Francesco da Paola che si celebra la prima domenica di maggio.Saranno tre le...

Milazzo, sbloccati 11 milioni per ampliare il depuratore di Ponente. Via all’iter per affidare i lavori

Il Commissario Straordinario Unico alla Depurazione e al Riuso delle Acque Reflue, Fabio Fatuzzo, ha firmato l’approvazione del progetto dei lavori del “Secondo lotto...