Ultimo aggiornamento
martedì, 1 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, progetti di utilità collettiva: nel 2024 saranno impiegati 240 beneficiari dell’assegno di inclusione

- Advertisement -

Dal settore Politiche sociali del Comune guidato dall’assessore Pasquale Impellizzeri, arrivano tre  progetti di utilità collettiva per i beneficiari di Assegno di Inclusione e Supporto Formazione Lavoro. Progetti approvati dalla giunta municipale che coinvolgeranno complessivamente 240 persone per 12 mesi.

Queste le schede proposte dagli uffici coordinati dal funzionario Filippo Santoro.

- Advertisement -

Progetto Benvenuti 2.0. Prevede il coinvolgimento dei beneficiari (80 persone) che saranno attivati presso gli impianti sportivi, biblioteche, palazzi della cultura e siti di attrazione turistica del territorio e supporto alla gestione del canile comunale. I soggetti dovranno svolgere attività di supporto al lavoro del personale in servizio, nello specifico ed a titolo esemplificativo (servizio di accoglienza utenti, lavoro di segreteria e gestione, monitoraggio del flusso di gente durante le manifestazioni sportive e di attività turistica\culturale, riorganizzazione dei locali biblioteca, front-office e cura dei locali, supporto alla gestione e manutenzione degli spazi adibiti al canile comunale).

Progetto “Il nostro territorio un bene da tutelare. Si propone di migliorare l’uso e l’accessibilità dei luoghi pubblici attraverso la cura di questi spazi e migliorando la qualità dei servizi offerti. I beneficiari, affiancati dal personale comunale, dovranno svolgere attività di pulizia, custodia e piccola manutenzione/lavori manuali su immobili di pertinenza comunale ivi inclusi gli edifici scolastici. L’impegno sarà non inferiore alle 8 ore e non superiore alle 16 settimanali.

- Advertisement -

Progetto “La scuola un luogo sicuro per tutti”. Le attività avranno lo scopo di complemento e di supporto, rispetto a quelle ordinariamente svolte dal personale scolastico e parascolastico, al fine di fornire un valore aggiunto all’organizzazione dei servizi fomiti sia all’interno che all’esterno dei plessi scolastici del comune. Saranno attivate unità all’esterno: attività di vigilanza in ingresso e in uscita dai plessi. servizio scuolabus per l’assistenza durante la salita e la discesa dal pulmino della scuola, unità all’interno in supporto al personale scolastico nel servizio mensa e/o nelle attività extrascolastiche. 
«Iniziative– ha dichiarato l’assessore ai Servizi sociali Pasquale Impellizzeri – che confermano l’attenzione dell’Amministrazione nei confronti di coloro che sono in difficoltà e che permetteranno di assicurare un supporto importante ad alcuni servizi di pertinenza comunale. Rivolgo un plauso anche agli uffici per l’impegno posto nel reperimento di queste risorse che sono funzionali a sostenere le famiglie e a cercare così di superare le condizioni di marginalità sociale”.

L’assessore ha altresì comunicato che al fine di sostenere i cittadini che intendono presentare domanda per l’accesso alla nuova misura si prevede, di concerto tra INPS, CPI Milazzo e Case Manager del Distretto n. 27 Milazzo, di attivare uno Sportello informativo a supporto dei cittadini.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Panarea, carabinieri denunciano ubriaco molesto con un coltello. Pretendeva di entrare in un locale

Ieri notte, a Panarea, i Carabinieri del locale posto...

Grave incidente a Monforte Marina: due minorenni feriti. Un diciasettenne è grave

Un grave incidente si è verificato nelle prime ore...

Bollette Tari a Milazzo, aumenti legati allo smaltimento in discarica. Senza la differenziata bollette più salate. Tutte le detrazioni

“L’aumento delle bollette Tari è stato determinato solo dall’incremento...

Milazzo, Maria Rosaria Cusumano è il nuovo presidente della Fidapa. Eletto il nuovo direttivo

Dal 1 ottobre Angelica Furnari passerà il testimone all'avvocato...

Leggi anche

San Filippo del Mela, domenica ecologica con A2A e Ecathlon. Aperte le iscrizioni per la gara di plogging

A San Filippo del Mela domenica 29 giugno la tappa siciliana di Ecothlon, la nuova disciplina sportiva sviluppata da A2A insieme con E.R.I.C.A. –...

Milazzo è il primo comune siciliano ad avere avuto approvato il “Piano Spiagge”. Dal prossimo anno nuovi lidi a Ponente e Levante

Milazzo è il primo Comune in Sicilia ad avere avuto approvato dalla Regione Siciliana il Piano di utilizzo del Demanio Marittimo. Dal prossimo anno...

Milazzo, lite per una multa finisce in Tribunale: assolti sia il vigile urbano che l’automobilista

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Un diverbio nato da una semplice contravvenzione si è trasformato in un processo che ha coinvolto due cittadini di Milazzo:...