Ultimo aggiornamento
domenica, 6 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, la bretella di Ponente potrebbe riaprire in primavera. Il pedaggio autostradale rimane ancora a pagamento. Ecco perchè

- Advertisement -

Stai leggendo Milazzo 24. I collegamenti tra Milazzo e Barcellona continuano a rimanere precari. E a subirne le conseguenze non sono solo i pendolari ma i commercianti e i locali di Milazzo che registrano un calo di clienti anche per l’assenza dei “cugini” del Longano che tradizionalmente sceglievano Milazzo per i momenti di svago. Addirittura si sta verificando il flusso contrario. Sempre più milazzesi, nel fine settimana, scelgono locali barcellonesi che – complice le difficoltà di trasferimento – stanno ritrovando vitalità.

Il motivo? Non solo la bretella realizzata con l’investimento di circa 160 mila euro si è rivelata un flop ma la tratta autostradale tra i caselli dei due comuni che – in base agli annunci – doveva ritornare gratuita l’anno scorso, rimane a pagamento.

La bretella di ponente potrebbe riaprire in primavera nelle ore diurne

- Advertisement -

IL PEDAGGIO AUTOSTRADALE. Su proposta dell’onorevole Pino Galluzzo era stato votato un emendamento al bilancio regionale che prevedeva un «l’erogazione di un intervento compensativo in favore del Cas (Consorzio autostradale siciliano), a seguito dei mancati incassi derivanti dall’esenzione dal pedaggio sull’A20, è autorizzata la spesa di 50 mila euro per l’esercizio 2023 e di ben 450 mila euro di per l’anno 2024». Ad oggi il Cas non ha provveduto a rendere operativa l’esenzione. Secondo Galluzzo che ha più volte sollecitato i vertici del consorzio, la questione dovrebbe essere risolta nei prossimi giorni.

Intanto sempre meno barcellonesi scelgono Milazzo per la classica passeggiata del week end. La strada statale negli orari di punta è perennemente intasata e disincentiva il trasferimento.

- Advertisement -

LA RIAPERTURA DELLA BRETELLA. La bretella di collegamento tra Milazzo e Barcellona rimane chiusa. Secondo indiscrezioni c’è chi sta lavorando per farla riaprire in primavera disciplinando l’accesso (la sera verrà chiusa), garantendo una serie di interventi per renderla sempre percorribile in sicurezza.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, torneo di basket “7.33 BK” in Marina Garibaldi aperto a tutti gli appassionati. Così le iscrizioni

Milazzo si prepara a vivere quattro giorni all’insegna del...

Spaccio nell’attività. Assolto commerciante milazzese

Un giovane imprenditore era accusato di utilizzare la propria...

Leggi anche

The best coach 2025, al castello di Milazzo si premiano i successi degli allenatori di calcio

Si svolgerà oggi, venerdì 4 luglio, al Duomo Antico del Castello di Milazzo, la manifestazione “THE BEST COACH 2025”, organizzata dall’Aiac Messina presieduta da...

Da Milazzo alle Olimpiadi Milano – Cortina: l’ingegnere Claudia Ruggeri testimonial dei cantieri per il Ministero delle infrastrutture

Dietro le grandi opere ci sono storie fatte di impegno, competenze e passione. A sostenerlo sono le pagine social del Ministero delle infrastrutture e...

Bollette Tari a Milazzo, aumenti legati allo smaltimento in discarica. Senza la differenziata bollette più salate. Tutte le detrazioni

“L’aumento delle bollette Tari è stato determinato solo dall’incremento dei costi di smaltimento in discarica e altri oneri. E comunque non supera nel peggiore...