Ultimo aggiornamento
sabato, 12 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Italia Nostra e Siciliantica chiedono vincolo per gli antichi lavatoi di Vaccarella

- Advertisement -

Italia Nostra e Siciliantica chiederanno alla Soprintendenza di avviare le procedure per la dichiarazione di vincolo etno-antropologico per gli antichi lavatoi di Vaccarella. La sezione di Milazzo di Italia Nostra, assieme a Siciliantica e altri amici, ha ripristinato il pannello informativo del Lavatoio ottocentesco della Mezzaluna a Vaccarella, lo ha ripulito e ha posto un faretto per l’illuminazione notturna.

I lavatoi della Mezzaluna e di S.Andrea, addossati alle strutture murarie di due batterie di difesa dell’antico porto di Milazzo, furono realizzati alla fine dell’800.

- Advertisement -

Posti alla quota della spiaggia, hanno rappresentato, per molti decenni, il riferimento della comunità per la fruizione e l’utilizzo dell’acqua nella vita quotidiana.

La costruzione di entrambi può essere messa in relazione all’indicazione presente sulla fontana comunale posta nella piazzetta della Mezzaluna che riporta la data del 1883 e lo stemma comunale. Lavatoi e fontana erano alimentati dal serbatoio comunale appena costruito in prossimità della Cinta Spagnola della Città Fortificata.

- Advertisement -

Numerosi cittadini hanno partecipato o presenziato all’ iniziativa di ripristino, pur dovendo purtroppo lamentare l’ assenza delle Istituzioni Locali nonostante il pannello sia stato realizzato nel 2018 con il patrocinio del nostro Comune.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Guardia Costiera Milazzo, controlli nei lidi e sulla nautica da diporto. Elevate sanzioni

Prosegue con costanza l’impegno della Guardia Costiera di Milazzo,...

Milazzo, Liceo Impallomeni: all’Esame di Stato 41 centisti di cui 15 con lode. I nomi

All’Istituto Superiore “Gian Battista Impallomeni” di Milazzo l’anno scolastico...

Leggi anche

Milazzo, una palestra per la scuola del Sacro Cuore e riqualificazione del Paladiana

Dopo aver riqualificato la scuola del Sacro Cuore che grazie ad un finanziamento del Pnrr di un milione e 100 mila euro è diventata...

«Salvatore Italiano non tollerava ingiustizie ed era un benefattore del Museo Ryolo». Il ricordo di Massimo Tricamo

IL RICORDO. «Il Signor Salvatore Italiano era un uomo profondamente rispettoso delle regole. Mal tollerava talune ingiustizie e tentava di far valere le proprie...

Trovare cadaveri nei sacchi a Milazzo? «E’ la normalità». E’ scontro sui social di Fanpage

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. "Li è la normalità". E' bastato questo commento in coda all'articolo "Orrore a Milazzo, cadavere di un uomo abbandonato in...