Ultimo aggiornamento
domenica, 6 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, ex Asilo Calcagno: «Il Comune non ha mai ricevuto il finanziamento concesso dalla Regione». E’ scontro con la ditta

- Advertisement -

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Che fine ha fatto il finanziamento da un milione di euro concesso dalla Regione al comune di Milazzo per riqualificare l’ex asilo Calcagno? A distanza di quasi due anni dal decreto nelle casse di Palazzo dell’Aquila non è stato trasferito nemmeno un centesimo. A sostenerlo è il consigliere comunale di “Sud Chiama NordDamiano Masisano che ieri mattina si è recato insieme ai colleghi consiglieri Lorenzo Italiano e Pippo Crisafulli all’ufficio di ragioneria del Comune di Milazzo per visionare gli atti del trasferimento del finanziamento. «Ci è stato riferito che la Regione non ha ancora trasferito le somme programmate per il progetto appaltato». Secondo quanto risulta a Milazzo 24 c’è stato un problema burocratico alla regione che sarebbe stato risolto con l’ultima manovra di bilancio regionale. Insomma, con ques’utlimo capitolo, l’appalto dell’ex asilo di Vaccarella si sta trasformando in una vera telenovelas.

Damiano Maisano con l’onorevole Cateno De Luca (FOTO MILAZZO 24)

Un appalto che rischia di approdare nelle aule di giustizia visto il braccio di ferro tra l’amministrazione Midil e la ditta “Sgro geom. Alvaro Daniele” di Maletto che si è aggiudicato l’appalto da 555 mila euro al netto del ribasso del 30,84%.
In un comunicato del comune di Milazzo del 13 novembre si legge che nel corso di una riunione operativa «è stato osservato» che «i lavori, appaltati lo scorso anno e che avrebbero dovuto concludersi tra qualche mese, non solo sono partiti in ritardo e proseguiti sporadicamente con pochi operai, ma praticamente risultano bloccati in modo arbitrario». Il comune, infatti, ha avviato l’iter di rescissione del contratto. Si vocifera che sia stata contattata la seconda classificata ma di infilarsi in questo ginepraio non ne vorrebbe sapere.
IL PROGETTO TOTALMENTE RIVISTO. 
In una nota del 4 dicembre scorso l’azienda catanese addebita «negligenza e superficialità della commettente» ed elenca una serie di mancanze: contesta la bozza di perizia di variante redatta unilateralmente che contiene modifiche sostanziali…e quindi sulla base di questa bozza di perizia non si dovranno più eseguire oltre l’80% dei lavori appaltati all’impresa e realizzare invece un’opera completamente diversa da quella appaltata». «Si precisa – continua la nota – che la committente ha sempre la facoltà di ingiungere e ordinare all’impresa qualsiasi esecuzione di lavori anche se non previsto nel progetto appaltato rispettando però i limiti del quinto d’obbligo».

- Advertisement -

IL MANCATO VERSAMENTO DELL’ANTICIPO ALLA DITTA. La ditta ha avviato ufficialmente il cantiere l’8 maggio 20203 ma il comune alla data del 4 dicembre – secondo la ditta Sgro – non aveva ancora fatto rimuovere i cavi elettrici lungo i prospetti esterni e versato l’anticipazione all’impresa (di solito il 20%) infatti è stato messo in mora l’ente comunale e in altra sede chiederà il risarcimento danni. A novembre, invece, ha richiesto (invano) alla direzione lavori l’emissione del 1° stato di avanzamento lavori. Quali lavori? L’appalto è stato assegnato senza avere fatto precedentemente i “saggi esplorativi” per verificare la stabilità delle fondazioni e delle pareti interne oltre ad indagare sulla presenza di reperti archeologici. Il nulla osta della Soprintendenza rilasciato dopo l’indagine ancora oggi sarebbe solo parziale.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, torneo di basket “7.33 BK” in Marina Garibaldi aperto a tutti gli appassionati. Così le iscrizioni

Milazzo si prepara a vivere quattro giorni all’insegna del...

Spaccio nell’attività. Assolto commerciante milazzese

Un giovane imprenditore era accusato di utilizzare la propria...

Leggi anche

Milazzo, Villa Vaccarino e Palazzo d’Amico saranno ristrutturati con un milione e 100 mila euro di finanziamento. Tutti i progetti approvati dal Siru

Grazie ai circa 4 milioni di euro messi a disposizione del Comune di Milazzo attraverso la progettualità del Siru (Sistema intercomunale di rango urbano)...

San Filippo del Mela, saggio conclusivo dei corsi artistici dell’Università Popolare Comprensoriale  Filippese

Si terrà oggi, 3 luglio, con inizio alle ore 20,30 nel Parco Urbano accanto al Palazzetto dello Sport di San Filippo del Mela, il...

Badminton, il Milazzo cede di misura nei play-off di Serie C

Sfuma ad un passo dalla qualificazione ai play-off nazionali del campionato nazionale a squadre di serie C il cammino del Badminton Milazzo.  Dopo aver superato...