Ultimo aggiornamento
venerdì, 2 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, gestire la sicurezza sui luoghi di lavoro risparmiando con gli incentivi. Scopri come

- Advertisement -

La gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro è un aspetto cruciale per il successo e il benessere delle aziende. Non solo garantisce un ambiente sano e sicuro per i dipendenti, ma può anche comportare notevoli benefici economici e incentivi fiscali per le aziende che adottano pratiche virtuose. Uno studio esemplare in questo contesto è lo Studio Pergolizzi di Milazzo, che ha dimostrato come un’efficace gestione della sicurezza non solo protegga la forza lavoro ma porti anche a significativi risparmi finanziari.

L’IMPORTANZA DI UNA BUONA GESTIONE DELLA SICUREZZA: L’Ing. Gabriele Pergolizzi da sempre sostiene che “un ambiente di lavoro sicuro è fondamentale per garantire la salute e la produttività dei dipendenti. La riduzione degli incidenti sul lavoro non solo preserva il capitale umano ma contribuisce anche a mantenere la continuità operativa ed a proteggere la reputazione dell’azienda”.

- Advertisement -

INCENTIVI E BENEFICI ECONOMICI: Le aziende che investono nella sicurezza possono godere di diversi incentivi e vantaggi economici. Riduzioni delle tariffe assicurative, fondo perduto e sgravi fiscali sono solo alcune delle misure che le imprese virtuose possono sfruttare. Questi incentivi non solo premiano le buone pratiche, ma fungono anche da stimolo per migliorare continuamente gli standard di sicurezza.

IL CASO DELLO STUDIO PERGOLIZZI: Lo Studio Pergolizzi di Milazzo si è distinto per il suo impegno nella promozione della sicurezza sul lavoro. Grazie ad una gestione oculata ed all’implementazione di misure preventive, lo Studio è riuscito a far risparmiare alle aziende virtuose che ha assistito circa 50 mila euro l’anno. Questi risparmi derivano principalmente dagli sgravi fiscali previsti da programmi come l’OT23 dell’INAIL e che vanno a compensare direttamente in F24.

- Advertisement -

Per l’Ing. Pergolizzi investire nella sicurezza sul lavoro non solo è un obbligo etico, ma si dimostra essere una scelta aziendale intelligente che genera un ambiente di lavoro più sano e produttivo per tutti.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Referendum e chiusura di 700 uffici postali, volantinaggio alle Poste di Milazzo

Oggi si sono svolti dei presidi, con volantinaggio, presso...

Tre guasti idrici nel centro di Milazzo e nell’asse viario. Problemi di erogazione

L'ufficio idrico del Comune rende noto che a causa...

Milazzo, nasce il circolo “Silvio Berlusconi”. A fondarlo Giovanni Di Bella e Antonio Coluccia

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Nasce a Milazzo il circolo...

Leggi anche

Tre guasti idrici nel centro di Milazzo e nell’asse viario. Problemi di erogazione

L'ufficio idrico del Comune rende noto che a causa di tre guasti che si sono registrati in via Tukory, a San Paolino e in...

Milazzo, il sindaco invita i privati a rimuovere l’amianto dagli immobili. In Sicilia un milione di euro di contributi

“I proprietari di edifici in cui è presente amianto hanno la grande opportunità di rimuovere e smaltire tale materiale altamente nocivo utilizzando le somme...

Milazzo, nasce il circolo “Silvio Berlusconi”. A fondarlo Giovanni Di Bella e Antonio Coluccia

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Nasce a Milazzo il circolo socio culturale "Silvio Berlusconi". A fondarlo sono l'ex assessore Giovanni Di Bella e il commercialista...