Ultimo aggiornamento
venerdì, 9 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, fino al 26 marzo la mostra “Annuncio a Nagasaki”. Uno spaccato inedito sulla tragedia

- Advertisement -

E’ stata inaugurata la mostra allestita a Palazzo D’Amico “Annuncio da Nagasaki” di Paolo Nagai Takashi, scienziato, medico, giapponese, vissuto a Nagasaki fra la prima e la seconda Guerra mondiale, morto nel 1951, coinvolto nello scoppio della Bomba Atomica in cui perse la Moglie Midori.


L’iniziativa è stata promossa dal Centro di Solidarietà di Milazzo nell’ambito dei Progetti “Smart (Re)Generation”, promosso dall’Ag. per la Coesione Territoriale, e “Together”, sostenuto dalla Regione Sicilia, con la collaborazione in Partenariato dell’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Leonardo da Vinci” e dell’Istituto Comprensivo “Terzo” , presenti oggi alla cerimonia con i dirigenti scolastici Stefania Scolaro ed Alessandro Greco.
La mostra sarà visitabile sino a martedì 26 marzo e offrirà ai cittadini l’opportunità di conoscere uno spaccato di quella tragedia ma anche la fede di Nagai che assieme alla moglie sono stati proposti per la causa di beatificazione della Chiesa Cattolica.

- Advertisement -


A guidare i visitatori saranno gli studenti di una terza media e di una quarta sezione grafica delle due scuole Partner dei Progetti i quali hanno compiuto un approfondimento della storia del Giappone, delle religioni e della cultura del Popolo giapponese, nonché della storia e dello sviluppo della nazione, e un percorso educativo che ha portato alle ragioni ultime del cuore di Paolo Nagai, che sono quelle di ogni uomo e dei giovani studenti, fino alla scoperta che la pace, essendo uno stato personale, può accadere anche nell’ambito di un disastro nucleare.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Dogday a Milazzo, domenica 18 maggio la decima edizione. Scopri il programma

Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 15:30 a Milazzo,...

Milazzo, l’associazione “San Martino Fest” di San Papino dona 156 libri (in CAA) alle scuole di Milazzo

Prosegue l’impegno dell’Associazione culturale “San Martino Fest” a favore...

Passione Flamenco, al Trifiletti ultimo appuntamento di Milazzo Classica 2025

La stagione concertistica Milazzo Classica 2025 volge al termine...

Leggi anche

Milazzo. Pane, inclusione e sorrisi: giornata speciale per i ragazzi diversamente abili del Lido La Fenice

Una giornata all’insegna del gusto, della salute e dell’inclusione per i ragazzi che frequentano il Lido La Fenice Onlus. i ragazzi con disabilità hanno...

Milazzo, la Capitaneria ricorda il sottocapo Giuseppe Tusa. Dodici anni fa morì nel crollo al porto di Genova

Nel dodicesimo anniversario della tragica scomparsa del Sottocapo Giuseppe Tusa, la Capitaneria di Porto di Milazzo ha reso omaggio alla sua memoria con una...

Milazzo, truffe agli anziani: come evitarle. Al Teatro Trifiletti incontro promosso dalla Compagnia dei carabinieri

Proseguono le iniziative dei carabinieri per prevenire il deplorevole fenomeno delle truffe agli anziani. Lunedì 5 maggio alle 16 al Teatro Trifiletti si terrà...