Ultimo aggiornamento
giovedì, 1 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, sversamenti di liquami a Fossazzo: non provenivano dal depuratore

- Advertisement -

“Nessuna correlazione  tra le fuoruscite registrate sull’arenile demaniale di Fossazzo e la funzionalità del depuratore comunale”.
Lo ha precisato il sindaco Midili rispondendo in occasione del question time all’interrogazione presentata dai consiglieri di minoranza Lorenzo Italiano, Andaloro, Maisano e Crisafulli. 
Alla situazione definita “allarmante” dai quattro consiglieri che segnalavano “lo sversamento delle acque nere del depuratore”, Midili ha risposto con una circostanziata relazione degli uffici che, a seguito di accertamenti mirati, anche con l’ausilio  di strumenti per le video-ispezioni, hanno  individuato immissioni fognarie di acque nere provenienti non dal depuratore, bensì da fabbricati abitativi impropriamente allacciate alla condotta delle acque bianche di via Rio Rosso.

«Le immissioni fognarie di acque nere provenienti non dal depuratore, bensì da fabbricati abitativi impropriamente allacciate alla condotta delle acque bianche di via Rio Rosso».

- Advertisement -

Le dette immissioni accertate –aggiunge la relazione tecnica- sono state eliminate e convogliate all’apposita condotta delle acque nere. Al fine di evitare pregiudizio igienico-sanitario si è comunque disposta la pulizia e disinfezione dell’area attraverso la nebulizzazione di soluzione acquosa di ipoclorito di sodio, nel rispetto delle modalità di rito, incluse le consuete comunicazioni agli Enti di controllo, e segnatamente: Arpa, Asp e Capitaneria di porto. Infine le analisi eseguite a opera di laboratorio di analisi esecutore di questo Ente, hanno confermato l’assenza di impatto alcuno sulla balneabilità di tutto il litorale, attesa la perfetta conformità microbiologica rilevata.
In merito al depuratore è stato comunicato che la gestione è affidata all’Ati Alak-Sige di Brolo tra i cui compiti rientra, fra l’altro, il monitoraggio dell’arenile demaniale di località Fossazzo, in cui è sito lo sfioratore, nonché l’eventuale ripristino della trincea drenante dello scarico.

L’altra questione affrontata riguardava una interrogazione del consigliere Maisano sul degrado del parco giochi di Ciantro e sui disservizi nella pulizia e mantenimento spiagge e terrapieni per presunta mancanza di personale e   di mezzi previsti in servizio del contratto di gara”. Anche qui è arrivata la risposta del sindaco.

- Advertisement -

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, nasce il circolo “Silvio Berlusconi”. A fondarlo Giovanni Di Bella e Antonio Coluccia

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Nasce a Milazzo il circolo...

Milazzo, sbloccati 11 milioni per ampliare il depuratore di Ponente. Via all’iter per affidare i lavori

Il Commissario Straordinario Unico alla Depurazione e al Riuso...

Porto di Milazzo, si è insediato Francesco Rizzo. E’ il nuovo commissario dell’Autorità Portuale

Si è insediato stamattina il nuovo Commissario straordinario dell’Autorità...

Leggi anche

Tcvela Milazzo, la rappresentativa milazzese nel gruppo della fase nazionale di Coppa delle Province

La fase di macroarea centro sud di Coppa delle Province ha decretato il passaggio del team peloritano under 10 coordinato dai maestri Carmelo Arasi...

Felice Oteri presenta al Parco Corolla “Manuale pratico per imparare a dire di no senza sentirsi in colpa”

Una serata intensa e partecipata si è svolta al Parco Corolla, in occasione della presentazione del libro "Perché non ho detto no? – Manuale...

Barcellona, rissa durante le celebrazioni pasquali: quattro Daspo urbani. Non potranno frequentare i locali del centro per un anno

il Questore di Messina, Annino Gargano, ha adottato 4 provvedimenti di Divieto di accesso alle aree urbane (noti come “Daspo Willy”) di Barcellona Pozzo...