Ultimo aggiornamento
venerdì, 2 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, tutte le novità sulla processione di San Francesco di Paola: dal nuovo percorso alla “veleggiata”

- Advertisement -

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Si entra nel vivo dei festeggiamenti di San Francesco di Paola, compatrono di Milazzo. Domenica 5 maggio si terrà la processione del taumaturgo, patrono della gente di mare. Si tratta di uno delle feste popolari più sentite per i milazzesi che ogni anno seguono in migliaia il simulacro del santo per le vie della città.

Dopo la parentesi dell’anno scorso in cui la processione si è svolta in due momenti (il sabato sera è stato percorso il tratto del Borgo con l’ingresso al castello e l’indomani il centro cittadino) si ritorna “all’antico”. Un unico percorso domenicale con partenza dal santuario alle ore 16.

- Advertisement -

LE NOVITA’ DEL PERCORSO. Il percorso scelto dal comitato presieduto dal rettore, padre Saverio Cento, ha subito delle sostanziose modifiche ed è un po’ più snello, Due le novità principali: il santo, giunto al borgo, superata la chiesa del Rosario svolterà immediatamente a sinistra dalla via Federico II di Svevia arrivando ai piedi della scalinata che conduce al castello (in sostanza non arriva ai piedi della chiesetta di San Giuseppe). Percorso ridotto anche nel porto. Dopo la classica fermata a piazza Sacro Cuore, il percorso religioso “taglierà” dalla via Birago (Molini Lo Presti) e arriverà velocemente nel porto dove – ancora non è confermato – in via del tutto eccezionale i fedeli potranno accedere alle banchine.

La novità del percorso prevede la svolta in via Cristoforo Colombo dopo avere raggiunto Piazza Roma e subito dopo la via Cumbo Borgia fino al Duomo e Piano Baele.

- Advertisement -

LA VELEGGIATA IN MARE. Sabato mattina si terrà una grande festa a cui sono invitati tutti gli amanti del Mare di Milazzo, con qualsiasi tipo di mezzo nautico a loro disposizione: barche a Vela (sia le piccole derive che barche da diporto), barche a remi, gozzi in legno, lance in vetroresina, canoe, kayak, windsurf, sup e qualsiasi altro tipo di mezzo marino. La partecipazione all’evento è gratuita ma è necessario confermare la propria presenza contattando l’organizzazione al 3492637838 (anche whatsapp).

L’appuntamento è per tutti i partecipanti alle 10 in punto intorno la “barca comitato”, davanti la spiaggetta della Marina Garibaldi (nei pressi della statua della Libertà), dove avrà luogo la benedizione di Padre Saverio Cento (Rettore del Convento dei Minimi milazzesi). Il religioso porterà una reliquia di San Francesco, ovvero un pezzo del suo mantello che ha un profondo significato legato alla manifestazione: San Francesco infatti effettuò un miracoloso attraversamento dello Stretto di Messina proprio sul suo mantello.

- Advertisement -

Alle 10:15, terminata la benedizione, un “colpo di cannone” darà il via a tutte le imbarcazioni, sia a vela che a remi, che cominceranno una “veleggiata”. Seguirà il primo “Palio marinaro delle contrade” in cui si sfideranno gli equipaggi delle diverse contrade di Milazzo in una gara di “Voga all’impiedi in avanti” su imbarcazioni a remi. Ogni concorrente dovrà associarsi a una Contrada di Milazzo contraddistinta da un colore della maglia che dovrà essere indossata durante la gara.

L’evento è organizzato dal MuMa Museo del Mare Milazzo, dal “Santuario San Francesco di Paola ed è patrocinato dal Comune della Città di Milazzo e dall’ Area Marina Protetta Capo Milazzo.

MUSICA IN PIAZZA. Sabato 4 maggio, alle ore 21, in piazza San Francesco la Gim, Gioventù minima promuove uno spettacolo con il gruppo Stile Italiano e la scuola di danza Asd Tweety. Dance. Durante la serata degustazione di coppu frittu.

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
faccilodda 2
faccilodda 2
1 anno fa

La novità del percorso prevede la svolta in via Cristoforo Colombo dopo avere raggiunto Piazza Roma e subito dopo la via Cumbo Borgia fino al Duomo e Piano Baele. Questa non è una novità, in quanto alcuni anni fa è stato già fatto questo percorso.

Ultime notizie

Referendum e chiusura di 700 uffici postali, volantinaggio alle Poste di Milazzo

Oggi si sono svolti dei presidi, con volantinaggio, presso...

Tre guasti idrici nel centro di Milazzo e nell’asse viario. Problemi di erogazione

L'ufficio idrico del Comune rende noto che a causa...

Milazzo, nasce il circolo “Silvio Berlusconi”. A fondarlo Giovanni Di Bella e Antonio Coluccia

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Nasce a Milazzo il circolo...

Milazzo, sbloccati 11 milioni per ampliare il depuratore di Ponente. Via all’iter per affidare i lavori

Il Commissario Straordinario Unico alla Depurazione e al Riuso...

Leggi anche

Milazzo, nave cargo del Camerun in avaria. L’intervento della Capitaneria di Porto e dei servizi tecnici evitano il peggio

Nei giorni scorsi, la Capitaneria di Porto di Milazzo ha coordinato un’operazione di assistenza ad nave da carico battente bandiera del Camerun, lunga 140...

Milazzo, cade con il parapendio in mare. Lo salva la Guardia Costiera

Nel tardo tardo pomeriggio di oggi, la motovedetta CP 875 ha effettuato un intervento di salvataggio in favore di un uomo di 59 anni...

Felice Oteri presenta al Parco Corolla “Manuale pratico per imparare a dire di no senza sentirsi in colpa”

Una serata intensa e partecipata si è svolta al Parco Corolla, in occasione della presentazione del libro "Perché non ho detto no? – Manuale...