Ultimo aggiornamento
sabato, 12 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Dopo i souvenir, una caffetteria e sala ristoro al Castello di Milazzo. L’iniziativa del comune

- Advertisement -

Il Comune di al fine promuovere la valorizzazione funzionale del Castello di Milazzo e per consentirne la sua piena fruizione pubblica ha deciso di realizzare un Polo di servizi enogastronomici (caffetteria, sala ristoro) nei locali dell’edificio Cavaliere, nella Cinta Aragonese.
In tale ottica, su indicazione dell’Amministrazione, il dirigente Domenico Lombardo ha disposto la pubblicazione di un avviso per acquisire manifestazioni di interesse da parte di soggetti interessati all’affidamento in convenzione dei locali ubicati sia all’interno dell’edificio che all’esterno e sulla terrazza nonché nel cosiddetto Giardino ‘900.

Non si tratta di una gara, ma di una prima indagine conoscitiva – viene chiarito a palazzo dell’Aquila – finalizzata esclusivamente, ad acquisire manifestazioni di interesse per favorire la partecipazione e la consultazione di un maggior numero di operatori interessati alla gestione dei locali. Acquisite le disponibilità si procederà alla gara vera e propria per l’affidamento.
Il servizio consisterà nella vendita da asporto e consumo sul posto, durante l’orario di apertura del Castello, di bibite, bevande calde e fredde, caffè, panini, gelati, dolci, snack, tramezzini, brioche, toast, piadine, e prodotti similari, cioè alimenti che richiedono una minima attività di manipolazione ed un eventuale riscaldamento.
“Come da sempre sostenuto – afferma il sindaco Pippo Midili – il nostro obiettivo è consentire a chi visita la nostra cittadella fortificata di poter fruire dei servizi, come avviene già in quasi tutti i Castelli italiani, penso a Ferrara e ancora più d’Europa (Schonbrunn a Vienna) e così dopo i gadget per coloro che vorranno portare a casa un souvenir di Milazzo, abbiamo pensato al polo enogastronomico da realizzare in un’ala suggestiva del maniero, che ben si presta a questa attività, come dimostrato in occasione di alcuni eventi convegnistici e quando abbiamo organizzato il “Milazzo gourmet”.

- Advertisement -

3 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
3 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Castello
Castello
1 anno fa

Ma questo fa la concorrenza ai locali del borgo .

Atair
Atair
1 anno fa
Reply to  Castello

Sono 2 cose diverse. Se un turista dentro il castello ha bisogno di una bibita, acqua, o prendere un caffè o uno snack deve aspettare la fine della visita o uscire fuori e rientrare? Poi sarà dato in gestione a un privato,quindi è un’occasione per chi ha voglia di investire, lavorare e far lavorare

Maurizio Isgrò
Maurizio Isgrò
1 anno fa

👍👍👍

Ultime notizie

Guardia Costiera Milazzo, controlli nei lidi e sulla nautica da diporto. Elevate sanzioni

Prosegue con costanza l’impegno della Guardia Costiera di Milazzo,...

Milazzo, Liceo Impallomeni: all’Esame di Stato 41 centisti di cui 15 con lode. I nomi

All’Istituto Superiore “Gian Battista Impallomeni” di Milazzo l’anno scolastico...

Leggi anche

Addio al Piano regolatore generale. La giunta azzera tutto. A Milazzo consumo a saldo zero del territorio entro il 2025

Pianificazione urbanistica del territorio, addio alla Variante al Piano regolatore generale. Anche a Milazzo, al pari della quasi totalità dei comuni siciliani, si ripartirà...

Eventi estivi a Milazzo, il Comune cerca volontari per il servizio di sorveglianza durante le manifestazioni

Il comune di Milazzo ha pubblicato un avviso pubblico per il reclutamento di personale volontario per il profilo di safety and security, finalizzato al...

Milazzo, incendio all’interno di un capannone nei pressi della vecchia stazione

Probabilmente a causa del surriscaldamento di un quadro elettrico intorno alle ore 22 si è verificato un incendio all’interno di un capannone in via...