Ultimo aggiornamento
venerdì, 9 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Bandiera Lilla per le spiagge di Milazzo, il sopralluogo della commissione per verificare i requisiti

- Advertisement -

“Bandiera Lilla”, dopo l’adozione della delibera con la quale si approva lo schema di adesione con la cooperativa sociale “Bandiera Lilla” di Savona, unico soggetto autorizzato dal titolare del marchio, si è svolto questa mattina un sopralluogo da parte dei responsabili della coop. Ligure, guidati dal dottor Roberto Bazzano) per la verifica dei luoghi culturali e non della città, al fine di verificare il rispetto di determinati parametri indispensabili a riconoscere “Milazzo”, quale città idonea per accogliere ed ospitare le persone con disabilità motoria.

La visita è stata preceduta da un incontro nella sala giunta di palazzo dell’Aquila alla quale hanno partecipato gli assessori Pasquale Impellizzeri e Santi Romagno-lo, la segretaria generale Andreina Mazzù, dirigenti e funzionali dell’ente.
L’Amministrazione ha sottolineato le iniziative promosse per il riconoscimento della Carta di qualità nei processi di accoglienza dei turisti con disabilità ed il loro accesso al mare ma anche in città con iniziative di abbattimento delle barriere ar-chitettoniche grazie ai fondi del PNRR.
Bazzano ha preso atto di questo impegno, spiegando che la “bandiera lilla” è un’attestazione fornita ai Comuni per certificare la presenza sul territorio di una particolare attenzione alla disabilità, in particolare al turismo dedicato alle persone con disabilità motoria, visiva, auditiva e con patologie o intolleranze alimentari.

- Advertisement -

Quindi la verifica dei luoghi: dalla riviera di Ponente, al Castello, passando per il Teatro Trifiletti e altri siti di interesse turistico. Visionati anche i mezzi di tra-sporto pubblico (SAIS), il sito istituzionale e l’App del Comune di Milazzo.

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Ponente
Ponente
11 mesi fa

Perché Daniela Rullo e la fenice non c’erano? Unico lido funzionante. l’altro e chiuso e abbandonato da 5 anni con erbacce e rifiuti ma c’erano alla riunione. Ingiustizie della politica milazzese. Campagna elettorale?

Ultime notizie

Dogday a Milazzo, domenica 18 maggio la decima edizione. Scopri il programma

Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 15:30 a Milazzo,...

Milazzo, l’associazione “San Martino Fest” di San Papino dona 156 libri (in CAA) alle scuole di Milazzo

Prosegue l’impegno dell’Associazione culturale “San Martino Fest” a favore...

Passione Flamenco, al Trifiletti ultimo appuntamento di Milazzo Classica 2025

La stagione concertistica Milazzo Classica 2025 volge al termine...

Leggi anche

Milazzo, denunciate oltre venti truffe agli anziani. Incontro dei carabinieri al Teatro Trifiletti per «scoprirle ed evitarle»

Nel 2024 a Milazzo sono stati circa una ventina i casi denunciati ai Carabinieri di Milazzo, tra quelle tentate e quelle consumate. Un fenomeno quello della truffa...

Milazzo, problemi ai servizi igienici: domani lezioni sospese alla elementare Sacro Cuore

Per risolvere un inconveniente igienico-sanitario domani il plesso scolastico Sacro Cuore rimarrà chiuso.Gli operai del servizio idrico hanno programmato l’intervento di manutenzione straordinaria per...

Milazzo, il cane Ryan rimane sotto sequestro. Respinto il ricorso dal Tribunale del Riesame

Il Cane Ryan rimane sequestrato. Il Tribunale del Riesame di Messina ha rigettato il ricorso presentato dai legali che difende la famiglia proprietaria dell’animale...