Ultimo aggiornamento
martedì, 1 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Olivarella, i “Ragazzi speciali” dell’oratorio e gli ospiti della comunità “Il Sole” raccolgono un quintale di rifiuti nell’area verde attrezzata

- Advertisement -

Un pomeriggio alternativo quello trascorso oggi dal gruppo LabO dell’oratorio Giovanni Paolo II al parco del Boschetto di Olivarella. I Ragazzi Speciali coordinati dagli operatori Giusy Barreca, Maria Grazia Celi, Letizia Deodato e Silvia Parisi insieme agli ospiti della comunità “Il sole” di Cattafi guidati da Simona Russo hanno provveduto a raccogliere i rifiuti abbandonati nell’area verde attrezzata della cittadina filippese.

«Una vera e propria lezione di educazione civica e al tempo stesso un servizio gratuito reso dai ragazzi in uno degli spazi aggregativi più frequentati dalle giovani generazioni locali. “Un esempio che andrebbe emulato anche da altri gruppi ed in altre zone della nostra cittadina» afferma Giusy Barreca, una delle più attive operatrici del gruppo LabO. «Purtroppo le zone piu frequentate sono spesso quelle più degradate per il mal costume sempre più diffuso specie tra i giovani di non considerare casa propria la cosa pubblica. I nostri ragazzi hanno voluto dare un piccolo ma significativo contributo in una cittadina che sostiene e supporta le attività del gruppo».

- Advertisement -


Poco più di un quintale la quantità di rifiuti raccolti in poco più di un’ora dai volenterosi ragazzi divisi per differente tipologia e messi a disposizione della azienda di raccolta per l’avvio ai processi di riciclo. In un bel pomeriggio, denso di significato.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Grave incidente a Monforte Marina: due minorenni feriti. Un diciasettenne è grave

Un grave incidente si è verificato nelle prime ore...

Bollette Tari a Milazzo, aumenti legati allo smaltimento in discarica. Senza la differenziata bollette più salate. Tutte le detrazioni

“L’aumento delle bollette Tari è stato determinato solo dall’incremento...

Milazzo, Maria Rosaria Cusumano è il nuovo presidente della Fidapa. Eletto il nuovo direttivo

Dal 1 ottobre Angelica Furnari passerà il testimone all'avvocato...

Pontile di Giammoro, Duferco annuncia 30 milioni di investimento

«Una grande opportunità per il nostro territorio, sia sotto...

Leggi anche

C&T Isole Minori risponde ai sindacati: “Rispettati tutti gli impegni assunti con il Presidente Schifani”

“La convenzione con il MIT non è stata ancora formalmente revisionata. Caronte & Tourist Isole Minori non ha dunque ancora effettuato alcun “incasso” e...

Milazzo, mare verdastro, anche le analisi dell’Arpa rassicurano: «Nessuna anomalia, acque sicure»

Colorazione verde delle acque del mar di Ponente, anche l’Arpa conferma l’assenza di qualsiasi anomalia. L’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, con una nota...

Milazzo, l’amministrazione inaugura Piazza San Giovanni. Sette mesi dopo l’annuncio

L'appuntamento era stato fissato sabato 30 novembre scorso. La pioggia non consentì al sindaco Pippo Midili di tagliare il nastro. Poi è calato il...