Ultimo aggiornamento
martedì, 1 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Italia Nostra sollecita il completamento di “Piazzetta del pescatore” a Vaccarella: «Stop al parcheggio selvaggio»

- Advertisement -

Italia Nostra sollecita il completamento di “Piazzetta del pescatore” a Vaccarella che ha visto la collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e l’associazione presieduta da Guglielmo Maneri. L’opera risulta incompleta. Nel novembre 2021 Italia Nostra propose il recupero della zona nell’ambito della Consultazione pubblica con il progetto ”Piazzetta del Pescatore. Uno spazio ritrovato per il borgo marinaro di Milazzo” con un progetto redatto dagli architetti Domenico Mollura e Laura Terranova con l’ausilio di Francesco Pergolizzi. Il progetto risultò il più votato e dal settembre 2023 si è provveduto al ripristino di tutte le parti ammalorate (intonaci e seduta), alla tinteggiatura del muro di contenimento, del parapetto della scalinata e della seduta, alla revisione dell’impianto di illuminazione.

L’architetto Salvo Currò, a titolo gratuito, ha realizzato sulla parete di fondo un murales che richiama le tradizioni della pesca locale dei tonni dando così luce e colore a un’area precedentemente degradata. L’ultimo intervento rilevato è l’installazione del corrimano in ferro battuto sull’esistente parapetto della scalinata di Vico Calcagno avvenuta nella seconda metà del gennaio 2024. L’Istituto di Istruzione Superiore “Renato Guttuso”, invece, sta provvedendo al restauro dei due busti artistici ritrovati in loco per la successiva ricollocazione.

- Advertisement -

«Manca molto poco al completamento dell’ iter dell’ intervento di riqualificazione urbana – spiega Maneri – la collocazione dei dissuasori per liberare tutta o parte dell’area dal parcheggio selvaggio e la pulizia e levigatura del basolato lavico. In un successivo momento si potrà provvedere alla installazione di vele ombreggianti e di rastrelliere per biciclette come previsto dal Progetto Esecutivo a suo tempo approvato dalla Vostra Amministrazione.

«La piazza recuperata potrebbe diventare nuova centralità del quartiere ed offrire una valida alternativa come spazio di aggregazione per la comunità durante tutto il corso dell’anno e in particolare durante il periodo estivo», recitano le conclusioni del progetto esecutivo.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, inaugurata Piazza San Giovanni. Svelato il ritardo di 7 mesi dalla ultimazione dei lavori

E' stato svelato direttamente dal sindaco Pippo Midili il...

Papa Leone XIV benedice Milazzo. La foto con dedica consegnata al milazzese padre Stefano Trio

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. "Alla città di Milazzo con...

Milazzo, una giornata tra mare, storia e fratellanza per gli Ex Allievi della Nunziatella Sezione Sicilia

Si è svolta l’escursione alle Isole Eolie organizzata dal...

Leggi anche

Milazzo, l’amministrazione inaugura Piazza San Giovanni. Sette mesi dopo l’annuncio

L'appuntamento era stato fissato sabato 30 novembre scorso. La pioggia non consentì al sindaco Pippo Midili di tagliare il nastro. Poi è calato il...

Catene invisibili, a palazzo D’Amico la presentazione del libro della psicologa Valentina Sabino

“Catene Invisibili – Percezione di sé e prigionia narcisistica”. E' il titolo del libro che verrà presentato a palazzo D'Amico domani, venerdì 27...

Autorità portuale, il commissario Rizzo chiarisce sul futuro di Milazzo: «Nessuna presenza di Tir in città»

“Con i consiglieri comunali di minoranza del Comune di Milazzo abbiamo affrontato diverse tematiche legate al porto, compreso il problema dei lavoratori portuali dando...