Ultimo aggiornamento
domenica, 11 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, restyling del piazzale di fronte la stazione ferroviaria: chiusura lavori anticipata di sei mesi

- Advertisement -

I lavori di restyling del piazzale antistante la stazione ferroviaria di Milazzo dovrebbe essere ultimato entro dicembre, con sei mesi di anticipo sulla tabella di marcia. A comunicarlo al Comitato dei pendolari Palermo/Messina è Rete Ferroviaria Italiana (Affari Regolatori e Antitrust Polo Infrastrutture Diritti degli Utenti). Ad aprile il Comitato aveva scritto a Rfi sottolineando i disagi dei pendolari impossibilitati a trovare uno stallo per il proprio mezzo a causa del cantiere di lavoro che occupava quasi tutta l’area parcheggio.

«Riconfermiamo che attualmente la stazione di Milazzo è oggetto di importanti lavori, sia in termini di riqualificazione e restyling (rinnovo segnaletica; riqualificazione arredi; riqualificazione del sottopasso; restyling pensiline; apertura nuovi bagni) – si legge – sia in termini di accessibilità (innalzamento marciapiedi h55; installazione di tre ascensori), che Rete Ferroviaria Italiana si è impegnata a terminare entro dicembre 2024 (giugno 2025 è il termine di scadenza contrattuale)».

- Advertisement -

Questi lavori riguardano anche il piazzale antistante la stazione, prevedendo la ridefinizione delle aree di sosta, la cui disposizione, a fine lavori, sarà più chiara e definita.

Più nel dettaglio, per venire incontro alle esigenze dell’utenza, l’area del piazzale è stata suddivisa in tre principali aree di cantiere che si prevede saranno riaperte secondo le tempistiche di seguito riportate:

- Advertisement -

l’area verde entro fine luglio con la definizione di 40 parcheggi circa

l’area con il contorno azzurro per metà settembre con la definizione di 15 posti circa

- Advertisement -

l’area con il contorno giallo per metà novembre con la definizione di 50 posti circa

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

Milazzo, l’associazione “San Martino Fest” di San Papino dona 156 libri (in CAA) alle scuole di Milazzo

Prosegue l’impegno dell’Associazione culturale “San Martino Fest” a favore del territorio e dell’inclusione scolastica. In queste settimane l’Associazione ha donato 156 libri in CAA...

Passione Flamenco, al Trifiletti ultimo appuntamento di Milazzo Classica 2025

La stagione concertistica Milazzo Classica 2025 volge al termine e propone l’ultimo appuntamento di un cartellone molto interessante, che ha entusiasmato il pubblico milazzese...

Milazzo, Città Invisibili presenta il libro del magistrato Marco Bouchard “La vergogna de giusto e dell’Ingiusto”

Oggi, domenica 11 Maggio, a Palazzo D' Amico, alle 18,00 verrà presentato il iibro LA VERGOGNA DEL GIUSTO E DELL' INGIUSTO - Storie e...