Ultimo aggiornamento
venerdì, 9 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, chi sapeva che il Comune paga 80 mila euro per il servizio di salvataggio sulle spiagge? La polemica

- Advertisement -

La sicurezza sulle spiagge di Milazzo rimane un argomento “caldo”. Sono passati pochi giorni dalla morte di due bagnanti a Ponente e la questione rimane di stretta attualità.

Pochi sanno, però, che l’amministrazione comunale dall’anno scorso affida il “servizio di vigilanza e salvataggio” ai bagnanti sulle spiagge libere. Nessuno è riuscito a spiegarsi, però, il motivo per cui su sette chilometri di spiaggia le quattro torrette con altrettanto personale è stato tutto raccolto in una zona, nei pressi del lido La Fenice (tra il numero civico 39 e il numero civico 97) a pochi centinaia di metri l’una dall’altra, tra l’altro meno frequentato rispetto alla zona San Papino – Tono.

- Advertisement -

A sollevare perplessità è il consigliere comunale Damiano Maisano, l’esponente dell’opposizione più attivo. In una mozione ricorda che il servizio in questione costa 80 mila euro l’anno (delibera di Giunta n° 89 del 30/04/2024) e che “la scelta del contraente è avvenuta tramite affidamento diretto con un unico operatore scelto” (Explorer X srls di Treccastagni (Ct)).

Quattro torrette con altrettanto personale è stato tutto raccolto in una zona, nei pressi del lido La Fenice (tra il numero civico 39 e il numero civico 97 a pochi centinaia di metri l’una dall’altra),

«La rimanente spiaggia libera di ponente risulta ad oggi sprovvista di torrette di avvistamento e personale qualificato addetto per la vigilanza e la sicurezza della balneazione» scrive Maisano nella mozione  e chiede «l’incremento delle torrette di vigilanza in tutta la spiaggia libera del lungomare di ponente e di levante; segnalare il divieto di balneazione tramite l’apposizione di bandiere rosse visibili in tutto il lungomare di ponente e di levante comprese tutte le discese di accesso a mare; di informare in caso di pericolo di balneazione tutti i cittadini e turisti con mezzi tecnologici di ultima generazione; di predisporre in caso di previsioni meteo marine avverse un ulteriore servizio  di vigilanza/soccorso istituendo un protocollo d’intesa con Capitaneria eProtezione Civile».

Centrosinistra: «Oggi si dilapidano ingenti risorse per attività voluttuarie, per esperti di cui si dovrebbe farne a meno, per distruggere il patrimonio storico ed architettonico della Città, e si omettono alcune delle funzioni fondamentali della pubblica amministrazione, a cominciare dalla sicurezza»

- Advertisement -

Se l’amministrazione Midili non ha speso una parola sulle due disgrazie, l’argomento è stato oggetto di un comunicato del Centrosinistra.

«Non possiamo tacere di fronte a lutti che dovevano e potevano essere evitati – si legge nella nota – non è  in alcun modo tollerabile che chi pensi di godere delle nostre spiagge, debba correre il rischio della vita. In altri tempi, con altre amministrazioni, il Comune garantiva un servizio di vigilanza e di soccorso che, nel tempo ha contribuito a salvare diverse vite umane. Oggi si dilapidano ingenti risorse per attività voluttuarie, per esperti di cui si dovrebbe farne a meno, per distruggere il patrimonio storico ed architettonico della Città, e si omettono alcune delle funzioni fondamentali della pubblica amministrazione, a cominciare dalla sicurezza, in tutte le sue declinazioni. Non ci aspettiamo che i responsabili di questi ritardi, di questi disservizi, di questi sprechi, trovino un sussulto di dignità e rassegnino le dimissioni.  No. Non lo faranno» conclude il coordinamento.

- Advertisement -

5 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
5 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Ester
Ester
10 mesi fa

Ognuno si prende le proprie responsabilita’, perche ‘ la sorveglianza deve coprire tutto il litorale di ponente.Se vogliamo fare turismo dobbiamo dare i servizi alla gente.Grazie al signore Maisano per il suo impegno.

Bagnino
Bagnino
10 mesi fa

Il servizio sulle spiagge tanto enfatizzato dal sindaco nei fatti non è stato attivato se non in minima parte. Non si sa quali mezzi, attrezzature e personale che tra l’altro dovrebbe essere preparato al primo soccorso e dotato di ogni strumento per affrontare situazioni di emergenza

stefano
stefano
10 mesi fa

se vero sarà tutto ciò devono solo mettersi delle maschere ..non aggiungo altro …..cu mania non pinia…un detto antico pieno di verità

DOC
DOC
10 mesi fa

Ma come … Il servizio spiaggia è solo tra i lidi? Che tra l’altro dovrebbero avere i loro assistenti bagnanti privati? E le torrette al Tono, al mignon, da don Totò ad arrivare fino alla madonnina? La verità è che si riempie la bocca di cose, spendendo nostri soldi senza alcun ritegno…
Una vergogna

faccilodda 2
faccilodda 2
9 mesi fa

Ma a Milazzo ancora esiste il centrosinistra??? Ma come si possono evitare certe morti se sono causati da malori? Fate i seri

Ultime notizie

Dogday a Milazzo, domenica 18 maggio la decima edizione. Scopri il programma

Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 15:30 a Milazzo,...

Milazzo, l’associazione “San Martino Fest” di San Papino dona 156 libri (in CAA) alle scuole di Milazzo

Prosegue l’impegno dell’Associazione culturale “San Martino Fest” a favore...

Passione Flamenco, al Trifiletti ultimo appuntamento di Milazzo Classica 2025

La stagione concertistica Milazzo Classica 2025 volge al termine...

Leggi anche

Milazzo, truffe agli anziani: come evitarle. Al Teatro Trifiletti incontro promosso dalla Compagnia dei carabinieri

Proseguono le iniziative dei carabinieri per prevenire il deplorevole fenomeno delle truffe agli anziani. Lunedì 5 maggio alle 16 al Teatro Trifiletti si terrà...

Manifestazione al Ponte di Calderà: “Milazzo e questo territorio non si rassegnano. Vigilanza e denuncia continueranno.”

Il Movimento 5 Stelle di Milazzo ha stamattina una manifestazione pubblica e pacifica presso il Ponte di Calderà, chiuso da oltre un anno, per...

Milazzo, problemi ai servizi igienici: domani lezioni sospese alla elementare Sacro Cuore

Per risolvere un inconveniente igienico-sanitario domani il plesso scolastico Sacro Cuore rimarrà chiuso.Gli operai del servizio idrico hanno programmato l’intervento di manutenzione straordinaria per...