Ultimo aggiornamento
giovedì, 1 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, linea dura del comune sui terreni incolti: i controlli della polizia locale

- Advertisement -

Il comune d Milazzo in allerta per evitare la nascita di incendi sul territorio a causa dello scirocco. Con una nota l’amministrazione comunale rammenta a tutti cittadini, ed in particolar modo ai proprietari e conduttori dei fondi agricoli, che l’attività di distruzione, mediante incendio controllato, di stoppie al di fuori del periodo di divieto assoluto, di regola, vigente dal 15 giugno al 30 settembre, è consentito nelle forme e nei modi ampiamente dettagliati nel “Regolamento Comunale per la salvaguardia dell’ambiente dai pericoli d’incendio causati dai fuochi agricoli e modalità d’impiego di fuochi controllati nelle attività agricole”, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 90 del 04/09/2007. Stamattina si è tenuto un incontro tra l’assessore Francesco Coppolino e il comandante della Polizia locale Giacomo Villari, proprio per tracciare una strategia e avviare controlli.

«Gli operatori del Corpo di Polizia Locale, oltre alle altre Forze deputate alla salvaguardia della pubblica incolumità, – si legge in una nota – sono impegnati nel presidio del territorio avvertendo che i trasgressori saranno sanzionati secondo quanto previsto dalle norme regolamentari oltre alla denuncia all’Autorità Giudiziaria in caso di combustione di materiali non consentiti ed innesco di incendi con danni a terzi».

- Advertisement -

Chiunque sia a conoscenza di combustioni non consentite, a contattare tempestivamente il 115 dei Vigili del Fuoco e/o il Corpo di Polizia Locale al numero 0909224530.

COSA DICE LA LEGGE. L’art. 6 del regolamento comunale recita:

- Advertisement -

“[…] Per la pulitura di coltivazioni agricole specializzate, tipo uliveti, vigneti, agrumeti, pescheti, orti, etc., sarà possibile procedere alla distruzione dei residui solo tra le 5,00 e le 6,30 e solo se la zona circostante sia stata preventivamente arata per un raggio di metri 10 dal punto in cui si procederà alla bruciatura di tali residui. Per tali operazioni è obbligatorio darne segnalazione almeno 24 ore prima dell’accensione di fuochi ai Vigili del Fuoco, comunicando con precisione il punto e l’ora dell’accensione al fine, anche, di non creare inutili allarmi negli Enti preposti alla sorveglianza ed allo spegnimento degli incendi. In ogni caso e per nessuna ragione è consentito accendere fuochi, nemmeno per le finalità espresse nel presente articolo, nelle giornate ventose, nei periodi di scirocco e nei due giorni successivi alle giornate di scirocco. In ogni caso tutte le operazioni sopra citate devono avvenire a distanza non inferiore ad un raggio di 100 metri da zone di macchia mediterranea, formazioni rupestri, case coloniche, siepi, magazzini, depositi di granaglie e paglie o altri depositi di materiali combustibili o infiammabili.

Il regolamento completo è consultabile scaricandolo dal sito istituzionale seguendo il link https://www.comune.milazzo.me.it/download/regolamento-salvaguardia-ambiente-dai-pericoli-di-incendio/

- Advertisement -

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, nasce il circolo “Silvio Berlusconi”. A fondarlo Giovanni Di Bella e Antonio Coluccia

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Nasce a Milazzo il circolo...

Milazzo, sbloccati 11 milioni per ampliare il depuratore di Ponente. Via all’iter per affidare i lavori

Il Commissario Straordinario Unico alla Depurazione e al Riuso...

Porto di Milazzo, si è insediato Francesco Rizzo. E’ il nuovo commissario dell’Autorità Portuale

Si è insediato stamattina il nuovo Commissario straordinario dell’Autorità...

Leggi anche

Tcvela Milazzo, la rappresentativa milazzese nel gruppo della fase nazionale di Coppa delle Province

La fase di macroarea centro sud di Coppa delle Province ha decretato il passaggio del team peloritano under 10 coordinato dai maestri Carmelo Arasi...

Milazzo, sbloccati 11 milioni per ampliare il depuratore di Ponente. Via all’iter per affidare i lavori

Il Commissario Straordinario Unico alla Depurazione e al Riuso delle Acque Reflue, Fabio Fatuzzo, ha firmato l’approvazione del progetto dei lavori del “Secondo lotto...

Milazzo sogna la Serie D. Gli ultimi 90 minuti in ricordo di Marco Salmeri e Salvatore Andaloro

Dopo tante chiacchiere oggi a parlare sarà il campo. Nel pomeriggio la Ss Milazzo in 90 minuti si gioca la stagione e scoprirà se...