Ultimo aggiornamento
martedì, 13 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Videosorveglianza a Milazzo, entro dicembre altre 32 telecamere. Approvato il progetto esecutivo

- Advertisement -

E’ prevista l’installazione di altre 32 telecamere che si aggiungeranno alle 38 esistenti. La giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per implementare l’impianto di videosorveglianza comunale con finanziamento del Ministero dell’Interno di 151 mila euro e una parte a carico del Comune di circa 50 mila euro.
Adesso si potrà quindi procedere all’appalto e all’esecuzione dei lavori che devono essere completati entro il mese di dicembre 2024.

Il ministero dell’Interno ha finanziato 151 mila euro. Il comune contribuirà con altri 50 mila

L’Amministrazione interverrà nelle zone che risultano attualmente scoperte e sarà monitorato anche quel territorio meno centrale all’interno del quale spesso si verificano fenomeni di inciviltà nello smaltimento dei rifiuti. Ma l’obiettivo è quello di aumentare il controllo di strade del centro cittadino, che nelle ore serali diventano a rischio.

Complessivamente il sistema di videosorveglianza potrà contare su 70 telecamere distribuite su tutto il territorio comunale

- Advertisement -

«L’obiettivo del decreto peraltro è chiaro – afferma il sindaco Pippo Midili –: rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto delle forme di illegalità presenti nel territorio comunale nei siti a vocazione turistica, nei plessi scolastici e istituzionali, nelle aree vicino a locali notturni e dove vi sono insediamenti di stranieri senza fissa dimora. In sintesi, strategie che facciano aumentare la percezione di sicurezza dei cittadini e che contrastino ogni forma di illegalità».

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Piero
10 mesi fa

Belle iniziative

Ultime notizie

Leggi anche

Passaggio di testimone sulla Amerigo Vespucci: c’è anche il velista milazzese Daniele De Gaetano

C'è un nuovo nome tra i giovani milazzesi che hanno avuto l'onore di salire a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci, simbolo della Marina...

Milazzo, la Capitaneria ricorda il sottocapo Giuseppe Tusa. Dodici anni fa morì nel crollo al porto di Genova

Nel dodicesimo anniversario della tragica scomparsa del Sottocapo Giuseppe Tusa, la Capitaneria di Porto di Milazzo ha reso omaggio alla sua memoria con una...

Milazzo, firmato il protocollo tra l’Area Marina Protetta e l’ordine dei Minimi di San Francesco di Paola a tutela dell’ambiente

E' stato firmato stamattina a conclusione della messa celebrata alla chiesa di Santa Maria Maggiore il protocollo d'intesa tra l'Area Marina Protetta Capo Milazzo...