A Milazzo incredibile e rarissimo avvistamento (per l’Italia) di un “Uccello delle tempeste codaforcuta” (Hydrobates leucorhous) in difficoltà. É un animale che nidifica su entrambe le coste del Nord Atlantico e che è stato osservato solo in rarissime occasioni nel Mediterraneo. Strettamente pelagico passa tutta la sua vita in mare e si avvicina alla costa solo per nidificare su grotte inaccessibili lungo le scogliere.
Questo uccello sospinto dalla forte burrasca di Ponente che si sta abbattendo da stanotte nel Sud Tirreno è stato trovato in difficoltà a Milazzo dal tredicenne Diego Scibilia (assieme al padre Simone Scibilia) nel suo giardino di casa, a poche centinaia di metri dal mare. É stato prontamente recuperato dallo staff del MuMa Museo del Mare Milazzo (Adele Schittone, Giancarlo Torre, Antonio Torre e Carmelo Isgró) e consegnato al Centro recupero fauna selvatica di Messina.
#uccellodelletempeste #milazzo #sicilia #birdwatching #italia