Ultimo aggiornamento
giovedì, 1 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Centrale A2a di San Filippo del Mela, l’allarme dei sindacati sulla riconversione. «Troppi ritardi». Cauto il sindaco Gianni Pino

- Advertisement -

Se non verrà attuato presto un piano di riconversione la centrale A2 adi San Filippo del Mela rischia la chiusura. A sostenerlo Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil, che hanno inviato un’altra richiesta, dopo quella dello scorso luglio, al prefetto di Messina , alle amministrazioni comunali di San Filippo del Mela e Milazzo, ed alla città metropolitana di Messina per fare fronte comune e chiedere l’attivazione di un confronto con A2A Energiefuture. A preoccupare è la naturale fuoriuscita dagli idrocarburi. Gli impianto della centrale, infatti, ancora funzionano con olio combustibile.

«I progetti di riconversione ambientale, tanto decantati dall’azienda in questi anni – si legge. – sono caduti ad uno ad uno, e sono rimaste in campo solo un paio di ipotesi, senza alcuna garanzia di fattibilità, che portano all’abbandono dal settore della produzione energetica  ed alla scomparsa dei posti di lavoro. L’unico impegno assunto finora dall’azienda è stato quello  di presentare, al tavolo nazionale con i sindacati fissato per la fine del prossimo mese, i risultati di un studio su possibili soluzioni.

- Advertisement -

I sindacati sostengono che «riconvertire un sito produttivo  è compito che richiede chiarezza, tempi lunghi e risorse. Ed è logico quindi che in queste condizioni l’approssimarsi della fine del ciclo della produzione crei legittimi timori tra i lavoratori e porti alla protesta».

L’INTERVENTO DEL SINDACO GIANNI PINO. Il sindaco di San Filippo del Mela, Gianni Pino, però è più cauto: «La chiusura è improbabile – sostiene Pino a Milazzo 24 – l’iter del piano di riconversione presentato dall’azienda alla Regione continua ad andare avanti. Ci sono tempi tecnici che non dipendono dall’azienda. Parte delle autorizzazioni sono state acquisite, manca quella dell’impianto di biodigestione in fase finale. A non aiutare i conti dello stabilimento è la situazione di conflitto mondiale con i costi del combustibile aumentati significativamente».

- Advertisement -

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, nasce il circolo “Silvio Berlusconi”. A fondarlo Giovanni Di Bella e Antonio Coluccia

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Nasce a Milazzo il circolo...

Milazzo, sbloccati 11 milioni per ampliare il depuratore di Ponente. Via all’iter per affidare i lavori

Il Commissario Straordinario Unico alla Depurazione e al Riuso...

Porto di Milazzo, si è insediato Francesco Rizzo. E’ il nuovo commissario dell’Autorità Portuale

Si è insediato stamattina il nuovo Commissario straordinario dell’Autorità...

Leggi anche

Milazzo, sbloccati 11 milioni per ampliare il depuratore di Ponente. Via all’iter per affidare i lavori

Il Commissario Straordinario Unico alla Depurazione e al Riuso delle Acque Reflue, Fabio Fatuzzo, ha firmato l’approvazione del progetto dei lavori del “Secondo lotto...

Milazzo, il sindaco invita i privati a rimuovere l’amianto dagli immobili. In Sicilia un milione di euro di contributi

“I proprietari di edifici in cui è presente amianto hanno la grande opportunità di rimuovere e smaltire tale materiale altamente nocivo utilizzando le somme...

VIDEO. Il Milazzo batte la Jonica. Rossoblu in serie D

VIDEO. il Milazzo espugna il comunale di Santa Teresa di Riva battendo la Jonica e approda in serie D. Decisivo il gol di Ferrè...