Ultimo aggiornamento
mercoledì, 19 Marzo 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Centrale A2a di San Filippo del Mela, l’allarme dei sindacati sulla riconversione. «Troppi ritardi». Cauto il sindaco Gianni Pino

- Advertisement -

Se non verrà attuato presto un piano di riconversione la centrale A2 adi San Filippo del Mela rischia la chiusura. A sostenerlo Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil, che hanno inviato un’altra richiesta, dopo quella dello scorso luglio, al prefetto di Messina , alle amministrazioni comunali di San Filippo del Mela e Milazzo, ed alla città metropolitana di Messina per fare fronte comune e chiedere l’attivazione di un confronto con A2A Energiefuture. A preoccupare è la naturale fuoriuscita dagli idrocarburi. Gli impianto della centrale, infatti, ancora funzionano con olio combustibile.

«I progetti di riconversione ambientale, tanto decantati dall’azienda in questi anni – si legge. – sono caduti ad uno ad uno, e sono rimaste in campo solo un paio di ipotesi, senza alcuna garanzia di fattibilità, che portano all’abbandono dal settore della produzione energetica  ed alla scomparsa dei posti di lavoro. L’unico impegno assunto finora dall’azienda è stato quello  di presentare, al tavolo nazionale con i sindacati fissato per la fine del prossimo mese, i risultati di un studio su possibili soluzioni.

- Advertisement -

I sindacati sostengono che «riconvertire un sito produttivo  è compito che richiede chiarezza, tempi lunghi e risorse. Ed è logico quindi che in queste condizioni l’approssimarsi della fine del ciclo della produzione crei legittimi timori tra i lavoratori e porti alla protesta».

L’INTERVENTO DEL SINDACO GIANNI PINO. Il sindaco di San Filippo del Mela, Gianni Pino, però è più cauto: «La chiusura è improbabile – sostiene Pino a Milazzo 24 – l’iter del piano di riconversione presentato dall’azienda alla Regione continua ad andare avanti. Ci sono tempi tecnici che non dipendono dall’azienda. Parte delle autorizzazioni sono state acquisite, manca quella dell’impianto di biodigestione in fase finale. A non aiutare i conti dello stabilimento è la situazione di conflitto mondiale con i costi del combustibile aumentati significativamente».

- Advertisement -

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

Milazzo, Giuseppina Basile festeggia 105 anni. Anche il marito è stato un ultracentenario. Ha festeggiato con la figlia 82enne

Giornata di festeggiamenti per nonna Giuseppina, milazzese che ha spento 105 candeline. Un traguardo che è stato celebrato anche dal primo cittadino milazzese, Pippo Midili,...

Viaggio nei Musei siciliani, anche Milazzo nel calendario curato da Anna Salanitro

Mettere in evidenza i molteplici Musei esistenti nel territorio regionale. Questo l’obiettivo del calendario “Viaggio nei musei siciliani”, frutto di un progetto curato da...

Milazzo, domani sarà inaugurata la panchina blu per l’assegnazione paritaria dei figli di genitori separati

Una panchina blu per sensibilizzare ad un uguale trattamento tra genitori nei casi di separazione. L’associazione “Genitori per sempre Messina” ha organizzato l’inaugurazione di...