Ultimo aggiornamento
giovedì, 23 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, abbandono dei rifiuti: da oggi i controlli delle Guardie Agroforestali

- Advertisement -

Ulteriore intervento dell’amministrazione mamertina per contrastare l’abbandono dei rifiuti sul territorio comunale. Oltre alle fototrappole, agli ispettori ambientali e alle continue campagne di sensibilizzazione dei cittadini, si è deciso di avvalersi del supporto, gratuito, della “Guardia agroforestale italiana” che ha dato la propria disponibilità a svolgere attività di controllo e vigilanza sul territorio comunale a supporto della Polizia locale, senza oneri, salvo un rimborso delle spese.

Dopo la sottoscrizione della convenzione con l’associazione Guardia agroforestale – dirigenza di Barcellona – da oggi sarà operativo il servizio. I volontari dell’Associazione, svolgeranno attività di prevenzione e collaborazione, indossando una pettorina con la scritta Guardia AgroForestale Italiana “Vigilanza Ambientale” ed in particolare si occuperanno di vigilanza sul corretto comportamento e rispetto delle norme da parte dei detentori di cani; vigilanza civica all’interno degli spazi e dei parchi comunali, segnalando eventuali atti vandalici all’autorità; effettuando il monitoraggio dello stato e sicurezza delle attrezzature e in generale adottando tutte quelle iniziative finalizzate alla sensibilizzazione ed all’educazione ambientale.Un progetto – sottolinea l’Amministrazione comunale – finalizzato a prevenire fenomeni di inciviltà che purtroppo ancora si registrano e che finiscono col vanificare gli sforzi  intrapresi per il mantenimento del decoro cittadino.

- Advertisement -

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

“Quando il mare intona le onde”, Città invisibili presenta il libro di Cristoforo Tramontana

L'associazione culturale Città Invisibili, Il MUMA di Milazzo e...

Milazzo, dispersione scolastica: in calo il fenomeno. Comune prevede l’assistenza scolastica domiciliare

Fare rete, collaborare insieme per il bene dei ragazzi,...

Milazzo, revoca del contributo ministeriale: il sindaco dispone indagine interna. Nel mirino l’ex sindaco Lorenzo Italiano

Il ministero dell'Economia a restituzione del finanziamento concesso dnel...

Leggi anche

Milazzo, il villino liberty di via Cumbo Borgia verrà ricostruito. Il provvedimento

Il villino Liberty di via Cumbo Borgia verrà ricostruito fedelmente. L’immobile, conosciuto anche come “Villino Buccafusca”, era stato in parte demolito dagli attuali proprietari...

Milazzo, la gelateria Sikè conquista i “tre coni del Gambero rosso” per la terza volta consecutiva

Il team di Sikè gelato di Milazzo conferma ancora una volta il suo primato fra le gelaterie italiane, conquistando per la terza volta consecutiva i 3 coni...

Milazzo, dispersione scolastica: in calo il fenomeno. Comune prevede l’assistenza scolastica domiciliare

Fare rete, collaborare insieme per il bene dei ragazzi, coglierne le fragilità, i momenti no con tempestività. Questi gli spunti venuti fuori dal convegno...