Ultimo aggiornamento
martedì, 8 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Addio al Villino Liberty, Italia Nostra: «Milazzo al centro di una edificazione selvaggia»

- Advertisement -

I lavori di demolizione del Villino Liberty di via Cumbo Borgia, di fronte al Teatro Trifiletti, ha suscitato reazioni amare sia da parte di cittadini che d associazioni (LEGGI QUI). Sull’argomento è intervenuta la sezione milazzese di Italia Nostra: «Abbiamo verificato personalmente l’opera della ruspa demolitrice, altro che attività di manutenzione (così è scritto nel cartello all’ingresso del cantiere, ndr) – si legge nella nota – purtroppo non ci risulta che su di esso era stato posto alcun vincolo da parte della Soprintendenza, né che alcuna Amministrazione Comunale sia intervenuta a tutela. Oggi assistiamo sgomenti all’ennesima cancellazione di elementi di memoria che caratterizzavano il patrimonio urbano in un quartiere caratterizzato da costruzioni in stile liberty delle quali resistono solamente il Villino Greco e la Villa Vaccarino».

Italia Nostra sottolinea che «la Città è ormai teatro di edificazione selvaggia, campo d’azione di costruttori pronti a speculare su ogni area disponibile, alla ricerca del profitto a tutti i costi. Si abbattono dovunque edifici bassi sostituendoli con condomini anonimi, un’urbanizzazione verticale che comporta enormi problemi di traffico, di posteggi, di percorribilità pedonale».

- Advertisement -

Si sta perdendo la peculiarità di una Milazzo che si distingueva nell’hinterland per la sua vivibilità e armoniosità oltre che per il suo patrimonio culturale e paesaggistico.

- Advertisement -

2 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Max
Max
7 mesi fa

Veramente una città tendente all infinito…. Per quanto riguarda l’edilizia… Il problema purtroppo non è solamente locale e soprattutto a livello mondiale. E la cosa più scandalosa è che ogni anno organizzano, pure, convention riguardante il riscaldamento globale… Veramente grandissima coerenza. In nome del Dio denaro e fanculo all ambiente e al riscaldamento climatico

Giovanni
Giovanni
7 mesi fa

Ma se per prima la giunta comunale di Milazzo ha deciso di abbattere il mercato comunale , memoria storica dei milazzesi, per costruire un edificio neorazionalista dal gusto davvero dubbio con tanto di passerella per il collegamento con il municipio e “percorso d’acqua” che diventera’ un orinatoio e poi permette il proliferare di locali che dal comune si dislocano fino all’ex bar codraro in un’accozzaglia di volumi esterni, di colori, forme e tipologie diverse stile ex baracche di Camaro? Una citta’ che si presenta con la torre dei b&b accanto ad una pizzeria quindici metri piu’ bassa ed ad una… Leggi il resto »

Ultime notizie

A Milazzo scatta la magia dell’amore: proposta di matrimonio a sorpresa in un lido di Ponente

LA CURIOSITA'. Il pomeriggio rovente di ieri è stato...

Milazzo, incendio all’interno di un capannone nei pressi della vecchia stazione

Probabilmente a causa del surriscaldamento di un quadro elettrico...

Milazzo, i “Centristi” presenteranno una lista alle amministrative 2026

Ci saranno anche i "centristi" a competere alle amministrative...

Leggi anche

San Filippo del Mela, saggio conclusivo dei corsi artistici dell’Università Popolare Comprensoriale  Filippese

Si terrà oggi, 3 luglio, con inizio alle ore 20,30 nel Parco Urbano accanto al Palazzetto dello Sport di San Filippo del Mela, il...

Panarea, carabinieri denunciano ubriaco molesto con un coltello. Pretendeva di entrare in un locale

Ieri notte, a Panarea, i Carabinieri del locale posto fisso stagionale hanno denunciato un 42enne del luogo, già noto alle Forze dell’Ordine, ritenuto responsabile...

Milazzo, 29 studenti diplomati con Lode e 25 con 100/100esimi al Tecnico Da Vinci. I nomi

Un risultato straordinario per l’ITET “Leonardo da Vinci” di Milazzo, guidato dalla dirigente Stefania Scolaro. L’anno scolastico si è concluso con ben 29 studenti...