Ultimo aggiornamento
sabato, 18 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Ai milazzesi piace il Capodanno con i dj in Marina Garibaldi. Polemiche sull’ordinanza “anti botti” e sulla mancata pulizia

- Advertisement -

Anche quest’anno il capodanno a Piazza della Repubblica ha riscosso successo grazie ai dj set che hanno protagonisti i dj locali più apprezzati come Ivan La Rosa, Marco Sergente, Domenico Saraó (OV), Vincenzo Carcione, Steno P e Dario Nania presentati da Giovanni Remigare. Ad esprimere soddisfazione sono stati i consiglieri del gruppo “Cambiamente” (Nino Italiano, Antonio Amato e Maria Magliarditi). «Nonostante qualche critica dovuta all’assenza di artisti di richiamo nazionale – scrivono in una nota – i nostri ragazzi locali hanno dimostrato che Milazzo può contare su professionisti capaci di regalare emozioni, far ballare e divertire l’intera piazza».

Il dj Steno P con Giovanni Remigare (FOTO MILAZZO 24)

I RIFIUTI. Non proprio uno spettacolo quello che milazzesi e cittadini del territorio hanno ritrovato l’indomani nella zona della Marina Garibaldi in cui si è tenuto l’evento. Bicchieri, bottiglie, transenne accatastate, hanno costellato tutta l’area che hanno accolto coloro che durante la giornata di capodanno hanno deciso di fare una passeggiata. Stamatina gli operai della Caruter, la ditta che gestisce il servizio di pulizia, hanno ripristinato il decoro con una pulizia “straordinaria”.

- Advertisement -

I BOTTI. Il 2025 è cominciato con una polemica sui botti e giochi pirotecnici che hanno accolto il nuovo anno. Nel pomeriggio del 31 dicembre il sindaco Pippo Midili aveva firmato un’ordinanza che ne vietava l’utilizzo, sottolinenando che l’utilizzo di petardi, mortaretti, razzi ed altri “artifici pirotecnici” sarebbe stato punito con una sanzione amministrativa, «fatta salva, qualora il fatto assuma rilievo penale, la denuncia all’Autorità Giudiziaria». Ordinanza non solo tardiva (poche ore prima dello scoccare della mezzanotte) ma anche totalmente disattesa vista l’assenza di personale preposto ai controlli dell’inosservanza che – in ogni caso – avrebbero avuto non poche difficoltà nell’applicarla.

IL COMMENTO DI LEGAMBIENTE. «L’ordinanza è importante, è un segno di civiltà – ha commentato Pippo Ruggeri di Legambiente che nei giorni scorsi aveva invocato l’ordinanza a tutela degli animali impauriti dai botti – sicuramente andrebbe accompagnata da una campagna informativa e formativa: sarebbe fondamentale, durante il periodo scolastico in prossimità delle vacanze di Natale, sensibilizzare la comunità scolastica. Ognuno deve fare la sua parte, se vogliamo che le cose cambino. Volere è potere come ogni cosa. Come Legambiente l’abbiamo richiesta ogni anno e questo è il secondo anno che viene fatta. Ritengo che sia in ogni caso un’iniziativa istituzionale utile nel rispetto delle persone, degli animali e dell’ambiente».

Piazza Roma (FOTO MILAZZO 24)
- Advertisement -

2 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Antonio
Antonio
16 giorni fa

Lì in marina accanto al palco dei dj hanno lasciato bottiglie e bicchieri sul muretto dell’aiuola nonostante i contenitori dei rifiuti erano presenti.Penso che non siano milazzesi che si comportano così,è meglio allora che si stiano a s.filippo,s.lucia,olivarella, ecc., per cortesia.

Filippo il filippese
Filippo il filippese
15 giorni fa
Reply to  Antonio

Le svelo un segreto: Olivarella e S.Filippo sono l’una la frazione dell’altro, il che già denota la sua conoscenza in geografia locale (tipica del milazzese che oltre Grazia non sa com’è fatto il mondo). Cmq le do ragione: rimaniamo nei paesi, così evitiamo di riempirvi il c*lo con i parcheggi

Ultime notizie

Milazzo, il villino liberty di via Cumbo Borgia verrà ricostruito. Il provvedimento

Il villino Liberty di via Cumbo Borgia verrà ricostruito...

Allerta rossa a Milazzo, domani scuole chiuse anche a San Filippo del Mela

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Pioggia e forte vento. Il...

Milazzo Classica 2025, al via il 24 gennaio a ritmo di Tango. Il programma

Venerdì 24 gennaio, al Teatro Trifiletti (ore 20.30), prenderà...

Leggi anche

Incidente a Grazia, una coppia rimane intrappolata tra le lamiere

Incidente sul ponte di contrada Grazia, nei pressi di via della Concordia verso le 18,30. A scontrarsi frontalmente una Ford Focus e una Nissan...

Santa Lucia del Mela, la società “Medaglia d’oro Stefano Cattafi” presenta “La promessa del Legionario” con Celi e Privitera

La società operaia di mutuo soccorso "Medaglia d'oro Stefano Cattafi" di Santa Lucia del Mela organizza sabato18 gennaio, alle ore 17, la presentazione del...

Barcellona, 15 arresti per fatti di mafia eseguiti dalla polizia di stato

Dalle prime luci dell’alba, la Polizia di Stato di Messina, nell’ambito di una vasta operazione contro la criminalità organizzata barcellonese, è impegnata nell’esecuzione di...