Ultimo aggiornamento
mercoledì, 2 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Allarme Vermocane, un milazzese è stato punto nel mare di Levante ed ha rischiato la paralisi. Il racconto

- Advertisement -

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Pensavo fosse una stella marina e invece era un….vermocane. Se fosse un film il titolo potrebbe ricalcare una celebre commedia di Massimo Troisi (Pensavo fosse amore invece era un calesse) ma – anche se c’è stato il lieto fine – in realtà per il protagonista di questa vicenda c’è stato poco da ridere. Grazie alla diffusione di uno studio dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (Ogs) da ieri tutta la stampa nazionale parla dell’allarme vermocane per i mari del sud Italia, ed in particolare per quello di Milazzo (LEGGI QUI).

Si tratta di una specie endemica del Mediterraneo e in passato la loro popolazione era sotto controllo, ma con le ondate anomale di caldo degli ultimi due-tre anni i vermocane si sono moltiplicati a dismisura e mangiano di tutto. Capita di trovarli anche fino a riva. E sono estremamente pericolosi per l’uomo.

- Advertisement -

Ne sa qualcosa Nino Bitto, 78 anni, molto conosciuto per la sua passione per le immersioni, negli anni ’90 ha avuto l’onore di far conoscere i fondali di Milazzo a Folco Quilici, apprezzato documentarista. Sei anni fa, quando questa specie era quasi sconosciuta ai non addetti ai lavori, Bitto si è imbattuto nel mare di levante di Milazzo e ha rischiato la paralisi. Dopo avere letto l’articolo di Milazzo 24 ci ha contattato per raccontarci la sua disavventura.

Nino Bitto con un astice a Vaccarella

«Anche se solo oggi si parla al grande pubblico di questa specie, in realtà popola il mare di Milazzo da tempo. Mi sono imbattuto in un vermocane sei anni fa nel mare prospicente all’ex ristorante Salamone, lungo la panoramica di levante. Mi trovavo a circa 50 metri di profondità e sono stato attratto dal suo colore rosso, mi sono avvicinato e siccome ve n’erano una serie di esemplari che uscivano dalla sabbia, quasi creando una stella, ho creduto fosse una particolare stella marina. Quando ne ho toccato uno mi ha punto alla mano sinistra. E’ stato dolorosissimo e sono dovuto ritornare a riva. A quel punto il braccio ha cominciato a formicolare e, dopo mezz’ora, non riuscivo più a muovere le gambe. Grazie al mio amico Donato Calapà ho raggiunto l’ospedale, i medici avevano già bloccato la camera iperbarica temendo l’embolia, per fortuna dopo avere assunto dei farmaci mi sono sentito meglio e l’allarme è rientrato».

- Advertisement -
Folco Quilici a Milazzo con Nino Bitto ed alcuni amici appassionati di immersioni

Bitto, da giovane “Terzo di coperta” in marina e poi per decenni impiegato comunale a Gualtieri Sicaminò, lancia l’allarme. «Bisogna intervenire subito per bloccarne l’ulteriore diffusione, ormai si trovano pure a riva, vicino gli scogli, a portata di bagnante, senza considerare che anche i pesci vengono colpiti. Ad esempio sono soliti piazzarsi davanti le tane dei polpi, specie che è quasi scomparsa nelle nostre zone».

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

SS Milazzo, Salvatore Costantino è il nuovo direttore generale

La SS Milazzo comunica di aver affidato l'incarico di...

Badminton, il Milazzo cede di misura nei play-off di Serie C

Sfuma ad un passo dalla qualificazione ai play-off nazionali...

Panarea, carabinieri denunciano ubriaco molesto con un coltello. Pretendeva di entrare in un locale

Ieri notte, a Panarea, i Carabinieri del locale posto...

Leggi anche

Milazzo, “Noi moderati” ufficializza il sostegno alla ricandidatura del sindaco Midili

“Noi Moderati” ribadisce il suo sostegno politico all’Amministrazione  anche nel prossimo appuntamento elettorale del 2026.L’ufficializzazione è avvenuta nel corso di un incontro tra il...

Milazzo è il primo comune siciliano ad avere avuto approvato il “Piano Spiagge”. Dal prossimo anno nuovi lidi a Ponente e Levante

Milazzo è il primo Comune in Sicilia ad avere avuto approvato dalla Regione Siciliana il Piano di utilizzo del Demanio Marittimo. Dal prossimo anno...

Papa Leone XIV benedice Milazzo. La foto con dedica consegnata al milazzese padre Stefano Trio

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. "Alla città di Milazzo con la mia benedizione". La foto è stata consegnata nelle mani del concittadino di MIlazzo don...