Ultimo aggiornamento
martedì, 1 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Bollette Tari a Milazzo, aumenti legati allo smaltimento in discarica. Senza la differenziata bollette più salate. Tutte le detrazioni

- Advertisement -

“L’aumento delle bollette Tari è stato determinato solo dall’incremento dei costi di smaltimento in discarica e altri oneri. E comunque non supera nel peggiore dei casi l’8 per cento”.
 A spiegarlo l’assessore ai tributi, Roberto Mellina evidenziando che “grazie all’aumento della raccolta differenziata si è riusciti ad ammortizzare quei costi evitando aumenti maggiori, Inoltre nella bolletta ci sono delle voci espressamente previste dall’Area e dunque non di pertinenza del Comune di Milazzo come l’euro e 10 centesimi previsti per ciascuna utenza quale quota perequativa”.
L’assessore tiene poi a sottolineare le diverse riduzioni previste nel regolamento approvato dai consiglieri comunali. “Agevolazioni che si aggiungono a quelle già esistenti – prosegue Mellina -. Ad esempio si prevede una riduzione in bolletta del 5 per cento per i contribuenti che attiveranno l’addebito automatico in conto corrente (RID) e del 2 per cento per coloro che decideranno di ricevere la bolletta via Posta certificata. Un 7 per cento complessivo per le utenze domestiche, mentre le commerciali potranno beneficiare di una delle due opzioni.
 Inoltre la tariffa del tributo è ridotta del 20 per cento per le abitazioni tenute a disposizione per uso stagionale o altro uso limitato e discontinuo e per  le utenze domestiche che provvedono a smaltire in proprio gli scarti compostabili mediante compostaggio domestico. Inoltre i locali delle utenze non domestiche ad uso stagionale o ad uso non continuativo ma ricorrente fluiscono di una riduzione del tributo pari al 50% a condizione che: l’utilizzo non superi 183 giorni nel corso dell’anno solare. Sempre per le utenze non domestiche, qualora l’attività venga sospesa per un periodo non inferiore a 90 giorni, si applica una riduzione pari al 20% solo sulla parte variabile, a condizione che la sospensione risulti da licenza o da altra autorizzazione, o a seguito di preventiva comunicazione agli organi ed uffici competenti (SUAP, Camera di Commercio e ufficio tributi)”.

Santino Saraó

L’EMENDAMENTO DI SARAO’. Queste le novità che si aggiungono alle altre agevolazioni  che a seguito dell’approvazione dell’emendamento del consigliere Santino Saraò possono essere cumulabili per un massimo di due. Così vale sempre la riduzione del 20% per famiglie con soggetti disabili tra componenti del nucleo familiare o che hanno un figlio che studia in Italia o all’estero. Il nucleo familiare, utente domestico, beneficia di una riduzione pari al 25% (bonus sociale rifiuti) della tassa complessiva e per una sola fornitura del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani, nella titolarità di uno dei componenti del nucleo familiare, qualora l’indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) delle persone che occupano l’abitazione non sia superiore ad € 9.530,00 (novemilacinquecentotrenta,00). Limite elevato a 20 mila euro per i nuclei familiari con almeno quattro figli a carico. Sono esentati dal pagamento della Tari, oltre i luoghi di culto le abitazioni occupate dai pensionati con indicatore ISEE pari o inferiore alla soglia della pensione minima annua erogata dall’INPS, aumentata di € 1.500,00.

- Advertisement -

2 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Adriano
Adriano
4 ore fa

Sempre colpa di qualcunaltro o qualcosaltro..
Eiopagoooooo

Ultime notizie

Badminton, il Milazzo cede di misura nei play-off di Serie C

Sfuma ad un passo dalla qualificazione ai play-off nazionali...

Panarea, carabinieri denunciano ubriaco molesto con un coltello. Pretendeva di entrare in un locale

Ieri notte, a Panarea, i Carabinieri del locale posto...

Grave incidente a Monforte Marina: due minorenni feriti. Un diciasettenne è grave

Un grave incidente si è verificato nelle prime ore...

Milazzo, Maria Rosaria Cusumano è il nuovo presidente della Fidapa. Eletto il nuovo direttivo

Dal 1 ottobre Angelica Furnari passerà il testimone all'avvocato...

Leggi anche

Milazzo, inaugurata Piazza San Giovanni. Svelato il ritardo di 7 mesi dalla ultimazione dei lavori

E' stato svelato direttamente dal sindaco Pippo Midili il motivo per cui la piazza che doveva essere inaugurata il 30 novembre scorso è stata...

Milazzo, bando da 500 mila euro per la gestione della piscina comunale. Le offerte entro il 28 agosto

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Dopo vari annunci è stato pubblicato il bando della durata di 25 anni per la gestione della piscina comunale di...

Partiamo da qui, Adriano Falletta è il nuovo responsabile del circolo di Milazzo. Nel direttivo anche Muscianisi e Nicita

A meno di due anni dalla sua costituzione, il Movimento Politico Partiamo da Qui, presieduto da Ninni Petrella, entra ufficialmente nella fase congressuale. Il...