Ultimo aggiornamento
sabato, 21 Giugno 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Campagne di scavi a Milazzo, ritrovati abitati greco-romani e tombe ellenistiche

- Advertisement -

Tempo di ritrovamenti archeologici a Milazzo. Attualmente archeologi della Soprindentenza di Messina sono all’opera in almeno tre cantieri in cui si stavano costruendo nuovi edifici. I lavori sono in stand by per consentire di portare alla luce i resti in sicurezza.

Si trovano al Ciantro, in via Umberto I° e in via XX Settembre. Sui ritrovamenti c’è il massimo riserbo da parte della Soprintendenza ma secondo indiscrezioni, in almeno due casi, sarebbero stati rinvenuti insediamenti greco-romani, in un altro si parla di tombe ellenistiche.

- Advertisement -

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Caronte & Tourist official sponsor di “Horcynus Orca” al Taobuk Festival: promozione sponsor per celebrare il capolavoro di D’Arrigo

Il Gruppo Caronte & Tourist sarà Official Sponsor dello spettacolo "Horcynus Orca. Viaggio fantasmagorico...

Milazzo, Asp Messina ribadisce: nessuna presenza è stata rilevata ad oggi alga Ostreopsis nei nostri mari

"In riferimento agli articoli allarmistici riportati da alcune testate...

Leggi anche

DILLO A MILAZZO 24. La via Trinità al buio da 10 giorni. Perdita d’acqua a Ponente vicino la Madonnina

DILLO A MILAZZO 24. La comunale via Trinità, nel suo tratto antico, biforcazione della strada principale da n.52/A in poi, da oltre 10 giorni...

San Pier Niceto, cittadinanza onoraria allo scrittore Mario Messina autore de “Il carrettiere di Samperi”

Giovedi 19 giugno, nel corso di una solenne seduta del Consiglio comunale, verrà conferita a San Pier Niceto la cittadinanza onoraria allo scrittore  Mario...

Nasce il FantaMilazzo: in palio abbonamenti e magliette del Milazzo Calcio

Al via la prima edizione del FantaMilazzo, il nuovo fantacalcio cittadino promosso dalle associazioni giovanili “La Fenice” e “Leo Club Milazzo”. Un’iniziativa pensata per...