Ultimo aggiornamento
domenica, 20 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Delegazione polacca del festival Internazionale “Prison Movie” consegna il Gran Prix al regista milazzese Salvo Presti 

- Advertisement -

Alla Biblioteca scientifica della Casa circondariale di Barcellona, alla presenza del direttore Romina Taiani si è svolta la cerimonia di consegna della statuetta “Good Villain” per il Gran Prix attribuito al film “Dopo questo esilio” vincitore del festival su un totale di 207 film provenienti da tutto il mondo.

ll docufilm è scritto e  diretto da Salvo Presti, con la fotografia e l’editing di Emanuele Torre, la produzione esecutiva di Cristina Trio. Gli Interpreti sono i detenuti della casa circondariale di Barcellona P.G (Me) e le attrici Marianna Gullì ed Elena Salerno.

- Advertisement -

“Non nascondo la profonda emozione nell’essere qui e vedere con i miei occhi le persone  e i luoghi che hanno dato vita al docu film che la giuria del festival ha voluto premiare – ha detto il Maggiore Magdalena Socha– É meraviglioso poter riconoscere di presenza la sensibilità umana e la dimensione estetica e simbolica con cui sono stati trattati i delicati temi dell’universo carcerario”.


«Penso che sia fondamentale lavorare a Istruzione e educazione in carcere – ha dichiarato Salvo Presti, emozionato – in questo spazio , spesso rimosso, di invisibili si misura anche quanto il mondo esterno dei cosiddetti  liberi debba guardarsi dentro e analizzare i tanti fallimenti sociali, educativi, e soprattutto la proliferazione di modelli superficiali, patinati e sottotraccia fortemente violenti e/o vuoti. lavorare a questo docu film  mi ha dato la consapevolezza di poter incontrare anime profondamente ferite e che, a saper cercare con cuore puro e libero dai “giudizi” hanno ancora tanta bellezza, spesso sommersa, da offrire».

“Dopo questo esilio” nasce nel 2018 dal progetto didattico Miur Cpia di Messina dal titolo  “Cinema forma dell’anima” allora guidato dalla dirigente scolastica Giovanna Messina. È stato realizzato presso la Casa Circondariale di Barcellona Pozzo di Gotto (Me) diretto da Romina Taiani e curato dal Centro Provinciale Istruzione agli Adulti di Messina CPIA – (MIUR) dirigente scolastico Giovanni Galvagno.

A presenziare alla cerimonia anche il Comandante della Polizia penitenziaria Antonino Rizzo, degli educatori e funzionari giuridici e pedagogici e dei docenti della scuola in carcere,

- Advertisement -

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Giammoro, alla Cargil è crisi. I sindacati chiedono aiuto al prefetto

I sindacati chiedono la convocazione di un tavolo urgente...

Milazzo, carabinieri arrestano un uomo per detenzione e spaccio di droga. Segnalati tre consumatori

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo...

Milazzo, ultimo passaggio per il nuovo Piano Spiagge (Pudm). In arrivo altri lidi

La giunta municipale ha approvato questa mattina la delibera...

Leggi anche

Milazzo, a Palazzo d’Amico la seconda edizione del premio letterario Paolo Filoramo

Torna a Milazzo uno degli appuntamenti più sentiti dalla comunità scolastica e culturale cittadina: la seconda edizione del Premio Letterario di Poesia “Paolo Filoramo”,...

Basket, Svincolati Milazzo batte il Bari e consolida il secondo posto. Mercoledì arriva il Brindisi

La Svincolati Milazzo domina e batte Bari, conferma la seconda posizione in classifica questa settimana però in solitaria, vista la sconfitta della Siaz Piazza...

Milazzo, avviata la demolizione dell’ex commissariato di Polizia

Avviata la demolizione del corpo di fabbrica dell'ex Mercato Coperto e dell'ex Commissariato di Polizia. Dopo aver completato la complessa bonifica, tutte le attività...