Ultimo aggiornamento
martedì, 8 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

E’ di Milazzo il project director dell’impianto fotovoltaico più grande del mondo. Il racconto di Giorgio Borgia

- Advertisement -

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. E’ di Milazzo il project director dell’impianto fotovoltaico più grande al mondo del 2025 che verrà realizzato con l’investimento di un miliardo di dollari. E’ l’ingegnere Giorgio Borgia, già alunno del liceo impallomeni. L’impianto è in corso di realizzazione in Arabia Saudita, vicino alla città di Jeddah, e rappresenta un’opera senza precedenti: 2,35 GW di potenza nominale installata, con circa 4 milioni di moduli fotovoltaici distribuiti su un’area di 36 km² equivalenti a circa 5.000 campi da calcio di Serie A. La produzione stimata è di oltre 6 milioni di MWh/anno, sufficiente ad alimentare esclusivamente con energia rinnovabile più di 2 milioni di famiglie.

Questo progetto, che sarà completato in soli 20 mesi, è unico anche per la sua configurazione tecnica, in quanto presenta un singolo punto di connessione alla rete. «La mia responsabilità non si limita solo alla direzione delle operazioni – spiega Giorgio Borgia a Milazzo 24 – ma include anche la gestione del budget finanziario, la progettazione ingegneristica e il coordinamento di un team di oltre 60 manager e ingegneri, supportati da una forza lavoro che arrivera’a 3 mila operai al giorno nel puto di massimo sforzo».

- Advertisement -

«Ho sempre creduto che “la vita non ti darà mai più di quello che meriti” – commenta – e questo motto mi ha accompagnato fin dall’inizio del mio percorso. Se si segue con costanza un sogno che coincide con la propria passione, le possibilità di successo aumentano. Tuttavia, è fondamentale ricordare che nulla si ottiene senza umiltà, impegno e sacrificio». Il pensiero va al padre Fiorenzo Borgia, morto tragicamente a Capo Milazzo nel corso di un incidente con il parapendio. «È stato un evento doloroso, ma al tempo stesso una fonte di motivazione inesauribile. In quel momento ho promesso a me stesso di fare tutto ciò che era nelle mie possibilità per renderlo orgoglioso di me. Ogni volta che mi trovo di fronte a una sfida, penso a lui e al suo esempio. Quel dolore è diventato una guida interiore che mi ha spinto a realizzare progetti sempre più ambiziosi».

La posa simbolica del primo palo dell’impianto

Partendo come studente del Liceo Scientifico “G.B. Impallomeni” di Milazzo, Borgia ha avuto la possibilità di contribuire aila realizzazione dei più grandi impianti fotovoltaici al mondo: nel 2013 in Sudafrica (81 MW), nel 2020 a Dubai (1 GW) e successivamente ad Abu Dhabi (1,2 GW).

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, una palestra per la scuola del Sacro Cuore e riqualificazione del Paladiana

Dopo aver riqualificato la scuola del Sacro Cuore che...

A Milazzo scatta la magia dell’amore: proposta di matrimonio a sorpresa in un lido di Ponente

LA CURIOSITA'. Il pomeriggio rovente di ieri è stato...

Milazzo, incendio all’interno di un capannone nei pressi della vecchia stazione

Probabilmente a causa del surriscaldamento di un quadro elettrico...

Leggi anche

Porto di Milazzo, maxi sequestro di 150 chili di marijuana ad una coppia che viaggiava su una barca

ULTIMA ORA. Il servizio navale della Guardia di Finanza ha sequestrato ad una coppia di stranieri circa 150 chili di marijuana custodita all'interno di...

Il consigliere comunale Danilo Ficarra lascia “Fare Milazzo”: «La dignità non è barattabile». I retroscena

«La dignità non è barattabile». Con questo commento il consigliere comunale Danilo Ficarra abbandona il gruppo "Fare Milazzo". «Con senso di responsabilità e profondo...

I milazzesi scoprono i bus pubblici: i passeggeri aumentano del 50%. Il bando da 5 milioni per il nuovo servizio. I dati

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Lentamente i milazzesi (ma non solo) si stanno abituando ad utilizzare i mezzi pubblici. Da quando la Sais gestisce il...