Ultimo aggiornamento
domenica, 11 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

E’ morto Ciccio Italiano, è stato la bandiera della Sinistra a Milazzo

- Advertisement -

E’ morto Ciccio Italiano, bandiera storica della sinistra milazzese. Ieri, sabato 11 novembre, aveva compiuto 70 anni. Da mesi combatteva un male incurabile. Italiano, assieme ai suoi fratelli, per decenni è stata la bandiera storica del Partito comunista e poi del Pd. Ha ricoperto la carica di consigliere comunale, consigliere provinciale e di assessore/vice sindaco (tentò anche una candidatura alle Regionali), diventando uno dei protagonisti della politica locale principalmente dagli anni 90 al 2020, quando ricoprì l’ultima carica politica come vice sindaco di Giovanni Formica.

Fece scalpore nell’ambiente quando, nel 2017, dopo quarant’anni di iscrizione al partito (da quando si chiamava Pci fino al Pd) Italiano decise di non rinnovare la tessera per seguire i dissidenti D’Alema e Bersani nel nuovo Articolo 1 – Mdp. Italiano,nel tempo, è stato riconosciuto come una vera bandiera che ha tenuto alto il nome del partito anche nei momenti bui.

Italiano è stato riconosciuto come una vera bandiera che ha tenuto alto il nome del partito Pci – Pd anche nei momenti bui

- Advertisement -

Una vita trascorsa per lo più all’opposizione. Italiano, nel tempo, è stato riconosciuto come una vera bandiera del partito che ha tenuto alto il nome del partito anche nei momenti bui. Da profondo conoscitore della macchina burocratica andava a scandagliare delibere e ordinanze alla ricerca di atti che non lo convincevano e che potessero danneggiare il territorio. Ancora molti ricordano gli scontri con l’ex sindaco Carmelo Pino o Lorenzo Italiano a cui contestava – carte alla mano – provvedimenti che non lo convincevano.

Dal 2020, quando a sorpresa, non è stato eletto in aula consiliare (alla lista non è scattato il seggio), si era ritirato a vita privata per godersi la pensione dopo una vita trascorso come dipendente dell’Enel.

- Advertisement -

I funerali di Ciccio Italiano si terranno domani, lunedì 13 novembre, alle ore 15 al Duomo di Milazzo.

Alla famiglia Italiano le più sentite condoglianze da parte del direttore Gianfranco Cusumano e di Milazzo 24.

- Advertisement -

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Elisa La Rosa
Elisa La Rosa
1 anno fa

E’stato, non è stata…direttore, attenzione alla grammatica!! Ciccio è stato un grande Compagno e un grande uomo, come tutti i Comunisti sempre dalla parte dei più umili e deboli, allievo della scuola di Tindaro La Rosa…un grande dolore per me la sua scomparsa..non merita quindi un titolo errato

Ultime notizie

Leggi anche

“L’amore che ho”, il film su Rosa Balistreri a Milazzo. In sala parte del cast con Lucia Sardo e Tania Bambaci

Dopo essere stato presentato al 42° Torino Film Festival, arriva in sala L'amore che ho, il film di Paolo Licata (autore nel 2020 del pluripremiato Picciridda - Con i...

La nave Amerigo Vespucci a Milazzo. Predisposta l’accoglienza nell’Area Marina Protetta. Il programma

Domani pomeriggio la nave scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci, transiterà intorno alle 13,30, da Milazzo. La nave, reduce da un giro del mondo,...

Milazzo, “Hai guardato la mia ragazza”: aggressione notturna in Piano Baele. Ferito un ragazzo

"Hai guardato la mia ragazza". Sarebbe questo il motivo dell'aggressione avvenuta domenica notte, in Piano Baele, intorno alle 2,30. Sul posto è intervenuta il...