Ultimo aggiornamento
venerdì, 11 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Guardia costiera, controlli nei ristoranti di Milazzo: la metà dei locali aveva pescato privo di certificazione

- Advertisement -

La Guardia Costiera di Milazzo ha recentemente effettuato un’operazione in alcuni ristoranti di Milazzo, per verificare la regolarità della filiera ittica ed a contrastare il commercio illecito di prodotti provenienti da pesca non autorizzata.

Durante l’attività ispettiva, sono state individuate irregolarità in almeno la metà dei ristoranti controllati, dove sono stati rinvenuti prodotti ittici privi di qualsiasi forma di tracciabilità, con forte sospetto che tali prodotti provenissero dalla pesca sportiva, attività che non consente la messa in commercio di tali beni all’interno di esercizi di ristorazione.

- Advertisement -

Le sanzioni amministrative elevate nei confronti dei ristoratori sono state significative, in quanto le violazioni riscontrate riguardano la normativa in materia di tracciabilità dei prodotti ittici e la sicurezza alimentare. I prodotti in questione sono stati immediatamente sequestrati.

«La Guardia Costiera di Milazzo, in linea con le normative nazionali e internazionali – si legge in una nota stampa – proseguirà con i controlli al fine di disincentivare il fenomeno della pesca illegale, che rappresenta una minaccia per l’ambiente marino, in particolare in una zona di grande pregio ove è istituita l’Area Marina Protetta di Capo Milazzo. I controlli mirano anche a prevenire l’immissione incontrollata di prodotti ittici non sicuri sul mercato, proteggendo così sia la salute dei consumatori che la biodiversità locale».

- Advertisement -

La Guardia Costiera invita i ristoratori e gli operatori del settore «a rispettare rigorosamente le normative in materia di tracciabilità e commercializzazione dei prodotti ittici, per garantire un’offerta sicura e sostenibile, nel pieno rispetto delle normative di settore e di tutela della risorsa ittica».

- Advertisement -

2 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Demos
Demos
7 mesi fa

Controlli più che mai opportuni, spesso queste attività di pesca cosiddetta sportiva, consistono in attività subacquei con l’ uso di bombole.

Francesco
Francesco
7 mesi fa

Bene.

Ultime notizie

Leggi anche

Milazzo, una palestra per la scuola del Sacro Cuore e riqualificazione del Paladiana

Dopo aver riqualificato la scuola del Sacro Cuore che grazie ad un finanziamento del Pnrr di un milione e 100 mila euro è diventata...

Milazzo, i dettagli sul sequestro di 150 kg di marijuana a bordo di un veliero. Sette borsoni da 1,2 milioni di euro

I finanzieri del Comando Provinciale di Catania, in collaborazione con il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata (S.C.I.C.O.), il Comando Operativo Aeronavale di Pratica di...

Milazzo, l’area selfie in Marina Garibaldi poteva nascere tre anni fa. E con una penisola. Ecco cosa è successo

LA CURIOSITA'. Il comune di Milazzo già nel 2022 poteva avere la sua "area selfie" in Marina garibaldi. Ma il tutto non si realizzò...