Ultimo aggiornamento
sabato, 12 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Guardie giurate per vigilare sulla bretella che collega Milazzo e Barcellona. A preoccupare è il maltempo

- Advertisement -

LA PROPOSTA. Guardie giurate per vigilare sulla bretella che collega Milazzo a Barcellona specialmente durante le allerte meteo. A fare la proposta al comune di Milazzo è stato Salvatore Coppolino, l’assessore alla Protezione Civile di Barcellona che si sta confrontando con il suo omonimo mamertino, Francesco Coppolino, che detiene non solo la sua stessa delega ma anche quella alla Viabilità.

La sicurezza della bretella realizzata per ovviare ai disagi legati alla chiusura per ristrutturazione del Ponte Mela, è stata oggetto di un incontro al Genio Civile la settimana scorsa disertato dal comune di Milazzo e dalla Città Metropolitana. In quella sede si è ipotizzato di usufruire del servizio di vigilanza delle Guardie Giurate almeno in occasione di allerta meteo, così come già avviene sul Ponte Termine di Terme Vigliatore anche questo oggetto di lavori (l’obiettivo sarebbe quello di assicurare la chiusura dalle 16 e fino alle 7 del mattino, cosi come da disposizione).

Il transito sulla bretella è autorizzato dalle 7 del mattino alle 16, giorni festivi esclusi

- Advertisement -

LE PIOGGE. La bretella realizzata alla foce del torrente Mela (praticamente sulla spiaggia di Ponente) di per se non è molto sicura (si tratta di una pista in terra battuta) e, sulla carta, dovrebbe essere aperta solo durate l’orario di cantiere (dalle 7 alle 16 e chiusa nei festivi e prefestivi). In realtà, non essendoci alcun tipo di vigilanza, viene utilizzata a tutte le ore del giorno e della notte nonostante sia carente di illuminazione. A preoccupare è l’arrivo della pioggia e il mare in tempesta le cui onde spesso arrivano sulla strada litoranea, così il barcellonese Coppolino ha chiesto la collaborazione del collega di Palazzo dell’Aquila per salvaguardare almeno l’incolumità durante le giornate di allerta meteo, impendendo il transito. La questione è anche economica in quanto le spese dovrebbero essere suddivise tra i due enti comunali.

LA RIUNIONE. L’obiettivo principale della riunione che si è tenuta al Genio Civile, infatti, era quello della regolamentazione gli accessi al transito e della vigilanza sulla bretella che funziona a mezzo servizio in quanto l’accesso viene chiuso alle 16 di ogni giorno e riaperto alle 7 del giorno dopo solo lato Barcellona. Nessuna chiusura per allerta meteo – secondo la prescrizione dall’Autorità di Bacino che ha autorizzato la pista – è stato fino adesso prevista. Diversamente da quanto avviene sulle due bretelle realizzate per garantire il senso alternato nel torrente Patrì e che sta consentendo di superare le difficoltà causate dalla chiusura del ponte Termini il cui accesso è vigilato da guardie giurate che provvedono alla chiusura serale delle 22 e alla riapertura alle 7 del mattino, garantendo anche l’interdizione nel caso di allerta meteo.

- Advertisement -

- Advertisement -

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Guardia Costiera Milazzo, controlli nei lidi e sulla nautica da diporto. Elevate sanzioni

Prosegue con costanza l’impegno della Guardia Costiera di Milazzo,...

Milazzo, Liceo Impallomeni: all’Esame di Stato 41 centisti di cui 15 con lode. I nomi

All’Istituto Superiore “Gian Battista Impallomeni” di Milazzo l’anno scolastico...

Leggi anche

Milazzo, diventa accessibile una delle spiagge più incontaminate di Capo Milazzo. Venerdì l’inaugurazione della scalinata delle Tre Pietracce

Venerdì 11 luglio, alle 19, sarà inaugurato il sentiero Tre Pietracce dell’Area Marina Protetta Capo Milazzo. Sarà possibile godere di una delle spiagge di...

Milazzo, i dettagli sul sequestro di 150 kg di marijuana a bordo di un veliero. Sette borsoni da 1,2 milioni di euro

I finanzieri del Comando Provinciale di Catania, in collaborazione con il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata (S.C.I.C.O.), il Comando Operativo Aeronavale di Pratica di...

Milazzo, a distanza di un anno non si conoscono le cause della morte di Alessandro Scalzo. Stamattina una messa sulla nave Laurana

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. A distanza di un anno dalla tragica morte avvenuto all'alba dello scorso 26 luglio ancora non si conoscono le esatte...