Ultimo aggiornamento
sabato, 22 Marzo 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

I Florovivaisti di Milazzo al Myplant 2025. I floral designer Antonuccio e Calbini tracciano i ColorTrend della prossima stagione

- Advertisement -

FOTOGALLERY. I florovivaisti di Milazzo hanno partecipato al Myplant 2025 di Milano. Si tratta della fiera annuale del settore,  luogo di ispirazioni, tendenze, sfilate e workshop. Presenti le associazioni milazzesi “Milazzo Flora” e “Milagross” le quali hanno dato il loro valido contributo di idee e innovazione. Presente anche la scuola Laboratorio idee con il suo fondatore Carmelo Antonuccio che, anche quest’anno, in quanto decano dei Floral Designer, è stato avvolto da una ondata di affetto e stima dei colleghi. Idealmente Antonuccio, però, da tempo ha passato il testimone al figlio Vincenzo e alla moglie Marilena Calbini, entrambi tra i top ten floral designer al mondo. I due con Vm Design hanno proposto i “ColorTrend” sulle tendenze colore in otto ambientazioni, quattro dedicate alle ispirazioni per la primavera/estate 2025 e altrettante per le tendenze autunno/inverno 2025/26. Al centro, tavoli imperiali che interpretano le tendenze wedding.

VM DESIGN nasce nel 2004. Vincenzo Antonuccio e Marilena Calbini propongono progetti di grande impatto stilistico che caratterizzano lussuose ville, residenze e resort in prestigiose location nel mondo, dove la ricerca del design e lo studio dei dettagli creano atmosfere uniche e suggestive. La mission di VM Design è la realizzazione di ambientazioni complete e coordinate, capaci di coinvolgere, emozionare, commuovere e stupire. Un nuovo concetto di living, basato non solo sull’assolutismo dei singoli articoli, ma sulla proposta di un sogno, di un’idea, di uno stile, in cui i protagonisti sono vere e proprie scenografie poliedriche, composte dall’incontro di elementi cromatici, materici e dimensionali che suggeriscono e danno vita ad una più globale ed emozionale interpretazione dell’arredo, che vuole diventare espressione massima e raffinata del sogno e dell’anima.

- Advertisement -

«Il nostro viaggio di ricerca – spiegano – ci ha sempre portato verso la scoperta di nuove possibilità e dettagli esplorando un mondo in cui il colore è protagonista, in cui le tonalità vibranti e audaci si mescolano e si fondono per creare un’atmosfera di energia e vitalità. Attraverso questo meticoloso ed attento studio che parte dalla moda, attraversa l’arte ed il design e si caratterizza con le influenze culturali possiamo rompere le regole e sperimentare la bellezza che si nasconde dietro ogni ricerca.

Conoscere i cromatismi studiarli mescolandoli con il design dei vasi e la trasparenza del vetro non é solo una questione di moda ma bensì una forma di espressione, La presentazione dello stand al My Plant é, appunto, caratterizzata da tendenze cromatiche accuratamente studiate da noi che si presentano come un invito ad entrare per poi percorrere uno spazio  e scoprire la bellezza che si cela in ogni dettaglio».

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

“Adotta un monumento”, gli alunni delle medie di Milazzo sposano l’iniziativa della Fidapa. Questi i progetti

GUARDA LA FOTOGALLERY. “Adotta un monumento” è l'iniziativa presentata...

Milazzo, Alessandro Marchello del Liceo Impallomeni si classifica alle finali nazionali delle Olimpiadi di Matematica e di Fisica

Straordinario exploit di Alessandro Marchello, alunno del Liceo “Impallomeni”...

Milazzo, LoveKasa festeggia quattro anni. Quattro giorni di regali ai clienti

Quattro anni fa nasceva un sogno. Portare qualità, stile...

Leggi anche

Nuoto, campionato regionale: La Swimblu di Milazzo fa incetta di medaglie. «Senza piscina comunale il futuro diventa incerto»

Nel fine settimana si sono svolti a Catania all’impianto di Nesima le finali Invernali del comparto Categoria Junior/Cadetti/Senior. Ottimi riscontri cronometrici  per gli atleti mamertini della Asd Swimblu...

Milazzo, la statuetta di San Giuseppe “restaurata” grazie al sedicenne Samuele Trifirò

La statua di San Giuseppe ritorna a splendere grazie al sedicenne Samuele Trifirò. In concomitanza con i festeggiamenti dedicati a San Giuseppe (leggi...

“Storia di Milazzo, un racconto da disegnare”. Secondo appuntamento al Santuario di San Francesco di Paola con gli studenti delle scuole medie

Si è svolto oggi a Santuario di San Francesco di Paola il secondo incontro del progetto “Storia di Milazzo, un racconto da disegnare”, ideato...