Ultimo aggiornamento
giovedรฌ, 3 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

I milazzesi scoprono i bus pubblici: i passeggeri aumentano del 50%. Il bando da 5 milioni per il nuovo servizio. I dati

- Advertisement -

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Lentamente i milazzesi (ma non solo) si stanno abituando ad utilizzare i mezzi pubblici. Da quando la Sais gestisce il servizio di trasporto urbano del comune di Milazzo il numero di passeggeri รจ aumentato del 50% (anno 2025 rispetto allo stesso periodo 2024) . I dati in possesso di Milazzo 24 arrivano in concomitanza al bando che assegnerร  il servizio per i prossimi 9 anni. Chi si aggiudicherร  la gara dovrร  garantire il servizio di trasporto pubblico locale urbano con autobus percorrendo circa 167.761,19 km/anno. Il valore complessivo del servizio pari a circa 5 milioni 251 mila euro per nove anni.

Dal 1 aprile 2024, data di avvio del nuovo servizio, al 31 dicembre dello stesso anno, hanno viaggiato 58995 passeggeri su un totale di 13009 corse, con una media di 4,5 passeggeri a corsa. Le linee piรน utilizzate sono la 2-3, 4 e 5. Molto apprezzato รจ stato il servizio domenicale, garantito dalla metร  di giugno e sino alla prima settimana di settembre, sulle linee 5 e 6 sulle quali hanno viaggiato 1162 passeggeri pari al 2% del totale dei passeggeri annui.

- Advertisement -

ยซA poco piรน di un anno dallโ€™avvio del nuovo servizio – spiega il comandante della polizia Locale Giacomo Villari – รจ possibile tracciare un primo bilancio che appare certamente positivo. Infatti, comparando i mesi di aprile e maggio per gli anni 2024 e 2025 si registra un incremento medio di passeggeri del 50%. Nei cinque mesi di servizio, da gennaio a maggio 2025, hanno giร  viaggiato 36304 passeggeri, pari al 38% del totale dei 9 mesi di servizio, ovvero con un incremento del 10% della media mensile. Le linee 2-3, 4 e 5 si confermano ancora le tratte piรน utilizzate costituendo, in particolare la 4 e la 5 quasi il 70% del totale passeggeri.

Come ammette l’assessore Angelo Maimone si tratta di un primo segnale. Di strada (e non solo con i bus) bisogna percorrerne ancora tanta. ยซE’ logico che far nascere da zero la cultura del mezzo pubblico non รจ una cosa semplice che si puรฒ modificare in pochi mesi – commenta Maimone – ma รจ pure vero che avendo oggi un servizio con orari certi, mezzi moderni, un app con cui essere informati in tempo reale sulle varie corse(QUI, sfruttare la mobilitร  pubblica diventa piรน semplice e comodo. Tra le novitร  che stiamo cercando di apportare รจ il coinvolgimento degli esercenti per rendere piรน facile la vendita dei bigliettiยป.

- Advertisement -

LO SAPEVI CHE….Nell’ultima settimana di luglio sarร  consegnato un mezzo elettrico da 52 posti acquistato con il finanziamento del Piano Strategico Nazionale della Mobilitร  Sostenibile. Un altro mezzo elettrico da 22 posti sarร  acquistato e consegnato entro ottobre le cui procedure di affidamento sono in corso.

- Advertisement -

4 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
4 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Roberto Cordiano
Roberto Cordiano
6 ore fa

Ottime iniziative che danno un nuovo volto alla cittร 

Peppe
Peppe
3 ore fa

se incrementate e di molto le corse urbane e nel frattempo inasprite le modalitร  di ingresso nel centro urbano dei mezzi privati avremmo una cittร  a misura d’uomo.

Stefano
Stefano
3 ore fa

Ottimo…. finalmente

enzo mollica
enzo mollica
3 ore fa

io sono pendolare ed utilizzo i mezzi pubblici da e per la stazione. effettivamente, da quando รจ cambiata l’azienda degli autobus…noi pendolari ci siamo abituati ad utilizzarli. sarร  perchรฉ rispettano gli orari? sarร  perchรฉ compiono le fermate? diciamo che, chi c’era prima…non ti faceva innamor

Ultime notizie

Leggi anche

DILLO A MILAZZO 24. Furti al cimitero, il calvario per una denuncia, il mosaico dimenticato, rischio incendio in via Antonello da Messina

DILLO A MILAZZO 24. Buongiorno sono Annamaria Cambria mio padre รจ deceduto nel mese di febbraio a causa di un incidenteโ€ฆquasi tutti i giorni...

Da Milazzo alle Olimpiadi Milano – Cortina: l’ingegnere Claudia Ruggeri testimonial dei cantieri per il Ministero delle infrastrutture

Dietro le grandi opere ci sono storie fatte di impegno, competenze e passione. A sostenerlo sono le pagine social del Ministero delle infrastrutture e...

MCL, Gaetano Lamberto รจ il nuovo presidente provinciale. Nel coordinamento anche il milazzese Santi Saraรฒ

Passaggio di testimone in casa MCL. A conclusione del consiglio provinciale, ospitato ieri pomeriggio alla parrocchia Sacra Famiglia del villaggio Cep, il presidente uscente...