Ultimo aggiornamento
sabato, 21 Giugno 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Il comune di Milazzo vince una causa dopo 27 anni: rischiava di pagare 2 milioni di euro. In primo grado fu condannato

- Advertisement -

Una controversia durata 27 anni che rischiava di mettere ko le casse del comune di Milazzo. L’ente mamertino ha vinto una causa in Corte d’Appello (investita dalla Suprema Corte di Cassazione) legata all’esproprio del terreno in cui è stato realizzato il Centro mercantile per conto dell’Asi.

Alfredo Zappia

Venne realizzato in contrada Ciantro, sui terreni di proprietà dei fratelli Giuseppe e Guido Lo Miglio, circa 15 mila metri quadrati, con l’obiettivo di sostenere l’agricoltura. Il valore della causa è stato quantificato in 2 milioni 100 mila euro: se la sentenza di condanna in primo grado del Tribunale di Barcellona fosse stata confermata, per le casse comunali (e per i cittadini) sarebbe stato un bel salasso.Il comune difeso in tutti questi anni dall’avvocato Alfredo Orazio Zappia, con il supporto tecnico e amministrativo della dipendente comunale Santina Mondello, esperta in materia di espropri, ha avuto la meglio nella causa intentata da Vincenzo De Pasquale (subentrato ai Lo Miglio nei diritti sul risarcimento e indennizzo), assieme alla curatela fallimentare dei fratelli Lo Miglio e altre parti legittimate ad intervenire nel giudizio come gli eredi dei notai Arrigo.

- Advertisement -

Il valore della causa ammontava

a 2 milioni 100 mila euro

IL VALORE DEI TERRENI. Gli originari proprietari – a loro giudizio – avevano subito un  esproprio in cui era stato computato  un valore più basso dei terreni e di aver subito una  occupazione illegittima. In realtà il Comune si occupò di reperire i terreni solo dal punto di vista burocratico e amministrativo, come delegato, visto che poi l’opera fu realizzata dal Consorzio Asi. Per questa vicenda i “germani Lo Miglio” ritennero di   procedere giudizialmente.

- Advertisement -

SI VA IN CASSAZIONE. In prima battuta, con sentenza del settembre 1991, il Comune di Milazzo fu condannato dal Tribunale di Barcellona a pagare alla Cassa Depositi e Prestiti 411 mila euro quale differenza delle somme determinate giudizialmente e quelle versate in via amministrativa agli stessi titolari dei terreni. In Appello la sentenza viene riformulata a favore del Comune mamertino dichiarando la soccombenza dell’Asi. Ma la causa finisce in Cassazione.

LE SPESE DI GIUDIZIO. La suprema corte nel 2020 ha disposto di cassare la sentenza impugnata e rinviava il giudizio alla Corte di Appello di Messina, assistendo così di fatto ad un quarto giudizio, anche per la regolazione delle spese del giudizio di legittimità. La sentenza è arrivata nei giorni scorsi, confermando le richieste che il Comune di Milazzo ha sempre sostenuto. Tra l’altro si ritiene che il Consorzio Asi, oggi in liquidazione, è “unico soggetto passivamente legittimato è, come tale, tenuto al risarcimento dei danni”.Il danno cagionato agli eredi Lo Miglio era stato quantificato in 815 mila euro da rivalutare con gli interessi a partire dal 28 dicembre 1996. Aggiungendo le spese legali la cifra è lievitata a 2 milioni 100 mila euro.

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Pippo
Pippo
1 anno fa

Finalmente un esproprio senza danni. Ricordiamo tutti i 2.800.00 euro versati alla Fondazione Lucifero per l’esproprio dei terreni ove sorge il palazzetto dello sport, per la negligenza degli uffici e mai perseguito i responsabili.

Ultime notizie

Caronte & Tourist official sponsor di “Horcynus Orca” al Taobuk Festival: promozione sponsor per celebrare il capolavoro di D’Arrigo

Il Gruppo Caronte & Tourist sarà Official Sponsor dello spettacolo "Horcynus Orca. Viaggio fantasmagorico...

Milazzo, Asp Messina ribadisce: nessuna presenza è stata rilevata ad oggi alga Ostreopsis nei nostri mari

"In riferimento agli articoli allarmistici riportati da alcune testate...

Leggi anche

Modelli alimentari salutari: il convegno del Rotary Club Milazzo

“Modelli alimentari salutari”. Questo l’argomento trattato nella conferenza tenutasi a Palazzo D’amico di Milazzo organizzata dal Rotary Club di Milazzo. A dare il benvenuto...

Milazzo, l’ex sindaco Carmelo Pino nel cda della società “Milazzo Servizi”

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Ufficializzata la pax politica tra il sindaco Pippo Midili e l'avvocato Carmelo Pino, già primo cittadino di Milazzo. Il sindaco...

Gestione dei servizi nel porto di Milazzo e Giammoro. L’Autorità portuale incontra le maestranze preoccupate per il futuro

Si terrà il 30 giugno alle ore 10 l'incontro tra l'Autorità di Sistema Portuale dello Stretto e i rappresentati del Gruppo Portuale Milazzo ...