Ultimo aggiornamento
domenica, 20 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Il consigliere Foti: «Non sono la stampella dell’amministrazione Midili ma lavoro per il bene di Milazzo»

- Advertisement -

«Non intendo recedere di un solo millimetro». Con una lunga lettera il consigliere Antonio Foti ha replicato ai colleghi Lorenzo Italiano, Andaloro, Maisano e Crisafulli che ieri in un documento l’hanno accusato di essere “stampella dell’Amministrazione comunale”.
Una situazione che va avanti dall’inizio della legislatura nonostante sia stata eletto in una lista che sosteneva la candidata a sindaco Adele Roselli, avversaria politica dell’attuale primo cittadino Pippo Midili. Con Midili nella passata legislatura Foti condivideva i banchi dell’opposizione. (LA FOTO IN ALTO, iNFATTI, E’ STATA SCATTATA NELL’APRILE 2018 e raffigura il consigliere con l’attuale sindaco ed esponenti dell’attuale maggioranza).

«Ci tengo a ringraziare alcuni colleghi che nel corso delle ultime ore hanno impiegato il loro tempo, durante il periodo natalizio, per scrivere un documento contro il sottoscritto con riferimento al fatto che ieri abbia mantenuto il numero legale della seduta. Ieri mattina in Consiglio Comunale c’era all’ordine del giorno l’approvazione di diverse proposte di deliberazione riguardanti alcune variazioni di bilancio in via d’urgenza ed una serie di debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive per violazione del codice della strada».

- Advertisement -

Vari gli argomenti: dall’edilizia scolastica, all’assistenza di disabili, rimozione rifiuti abbandonati sul demanio marittimo, spese utilità sociale, promozione turistica.

«Ho sempre ritenuto e continuo a ritenere mortificante per la figura di un Consigliere l’dea che si debba abbandonare l’Aula fuggendo politicamente dalle proprie responsabilità in modo strumentale come chiaramente avvenuto nella giornata di ieri ed ammesso dalla stessa nota stampa dei colleghi. Mi chiedo allora: Quali sono le motivazioni di merito che hanno visto i Consiglieri Comunali di opposizione non prendere parte al dibattitto sugli argomenti inscritti all’ordine del giorno e che ho appena elencato? Altra domanda che mi pongo: Sono forse contrari affinché Milazzo utilizzi queste risorse per finalità sociali, di promozione turistica e culturale, di decoro e rigenerazione urbana, di sicurezza dei nostri istituti scolastici, di supporto e aiuto alle fasce più deboli ed emarginate della nostra comunità, ecc. ecc. ? Invece di chiedere al sottoscritto il perché abbia tenuto il numero legale chiariscano loro alla Città e ai milazzesi le motivazioni del perché ieri abbiano abbandonato l’aula consiliare rischiando, a fine 2023, di mettere a rischio risorse fondamentali per la nostra comunità. La verità è che amministrare una comunità è un esercizio molto complesso e faticoso che ha onori ma soprattutto oneri».

- Advertisement -

Foti spiega che «dal 2015 mi sono sempre messo a disposizione del mio Comune mantenendo sempre un approccio di merito, evitando di entrare sul piano personale con posizioni strumentali e becere polemiche. Un atteggiamento riscontrabile sia nella precedente che nell’attuale consiliatura vedi per esempio la questione legata alla stabilizzazione del personale contrattista.  Ho cercato di costruire con il mio umile lavoro da Consigliere Comunale di impostare una visione ed una idea di Città che piano piano è diventata un piccolo patrimonio comune soprattutto di un gruppo di cittadini con i quali da anni condivido un percorso, fatto di studio, proposte e idee. Mi riferisco in primo luogo a temi quali per esempio risanamento economico del nostro Ente, fondi extrabilancio (PNRR, PO FESR, ecc), Centro Comunale di Raccolta, Teatro Trifiletti, interventi di manutenzione Cittadella Fortificata (vedi area archeologica e rimozione vecchio teatro), edilizia scolastica, Ex Mercato Coperto, mobilità urbana, raccolta differenziata, progetti di dispersione scolastica e povertà educativa, Piano Strategico Citta Metropolitana, Piano del Verde Pubblico Comunale, progetto Milazzo Città Autism Friendly, impiantistica sportiva, eliminazione barriere architettoniche e assistenza disabili, ecc ecc… Potrei ancora continuare!».

Foti conclude con una stoccata. «Sapevo benissimo che la seconda consiliatura sarebbe stata un’impresa molto ardua trovandomi praticamente da solo in Consiglio Comunale. Ho scelto quindi di rimanere vigile sulle tematiche che hanno contraddistinto il mio operato e questo mi obbliga, secondo mandato popolare, ad essere interprete attivo nel dibattito politico cittadino nel confronto con il Sindaco Midili e la sua Giunta seppur non appartenente a questa compagine amministrativa.  Questo è, piaccia o non piaccia, quello in cui credo e non intendo recedere di un solo millimetro». 

- Advertisement -

Antonio Foti
- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Pasquetta in Sicilia, allerta gialla della Protezione Civile

Nonostante la bellissima giornata che ha caratterizzato la giornata...

VIDEO. Spadafora, Land Rover perde il controllo e scaraventa un mezzo in sosta contro una vetrina

Rocambolesco incidente a Spadafora. In via Nazionale, nei pressi...

Giammoro, alla Cargil è crisi. I sindacati chiedono aiuto al prefetto

I sindacati chiedono la convocazione di un tavolo urgente...

Leggi anche

Torregrotta, trovato un Grampo morto sulla spiaggia

E' stato trovato un grampo morto sulla spiaggia di Torregrotta. A comunicare la notizia il biologo Carmelo Isgrò, fondatore del Muma di Milazzo, il...

Milazzo, via al bando per la gestione del rifugio per cani e del gattile a Fiumarella

E’ stato pubblicato l’avviso pubblico per individuare una associazione di volontariato a cui affidare la concessione in comodato d’uso gratuito per tre anni di...

Capo Milazzo, da giugno un “contributo ambientale” per accedere alle Piscine di Venere. I dettagli

Dopo i vari tentativi degli anni scorsi questa volta da giugno il "contributo volontario" per accedere alle piscine di Venere, a Capo Milazzo, dovrebbe...