Ultimo aggiornamento
giovedì, 23 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Il milazzese De Luca, console Onorario della Repubblica di Bulgaria, incontra il Presidente Radev. «Si apre un nuovo capitolo turistico ed economico con la Sicilia»

- Advertisement -

Il milazzese Giovanni De Luca, Console Onorario della Repubblica di Bulgaria a Messina, ha incontrato il Presidente di Stato della Bulgaria, Rumen Radev. L’evento ha segnato un passo significativo nelle relazioni tra la Sicilia e la Bulgaria.

Durante l’incontro, avvenuto all’Ambasciata della Repubblica di Bulgaria a Roma, De Luca ha omaggiato il Presidente Radev con un piatto di ceramica siciliana, simbolo dell’eccellenza artistica e culturale dell’isola. «Questo gesto – spiega De Luca – rappresenta non solo un segno di amicizia, ma anche un ponte culturale che unisce due realtà geograficamente lontane ma accomunate dalla stessa passione per la bellezza e la tradizione».

- Advertisement -
Giovanni De Luca

Il colloquio tra il Console Onorario e il Presidente ha posto le basi per un futuro di vantaggiose collaborazioni. L’obiettivo comune emerso è quello di intensificare i rapporti tra la Sicilia e la Bulgaria, creando nuove opportunità nei settori del turismo e dell’imprenditoria. La Sicilia, con il suo patrimonio storico, culturale e naturale, si posiziona ora al centro di un dialogo bilaterale che promette di portare benefici tangibili a entrambe le parti.

«L’incontro con il Presidente Radev è stato costruttivo e ha aperto nuove prospettive di collaborazione – spiega De Luca – La Sicilia, con la sua ricchezza culturale e imprenditoriale, può offrire moltissimo alla Bulgaria e viceversa. Insieme, possiamo costruire un futuro di prosperità e crescita reciproca».

- Advertisement -

LO SAPEVI CHE… Il piatto di ceramica donato dal console De Luca al presidente Radev è stato acquistato a Milazzo in una negozio di prodotti manufatturieri artigianali. Quello che sembrava uno dei tanti regali ricevuti dal Capo di Stato Bulgaro, in realtà si è rivelato un dono particolarmente apprezzato al punto che a distanza di ore dall’incontro, De Luca ha ricevuto una telefonata dallo staff del presidente per avere maggiori informazioni sull’origine della preziosa ceramica siciliana.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

“Quando il mare intona le onde”, Città invisibili presenta il libro di Cristoforo Tramontana

L'associazione culturale Città Invisibili, Il MUMA di Milazzo e...

Milazzo, dispersione scolastica: in calo il fenomeno. Comune prevede l’assistenza scolastica domiciliare

Fare rete, collaborare insieme per il bene dei ragazzi,...

Milazzo, revoca del contributo ministeriale: il sindaco dispone indagine interna. Nel mirino l’ex sindaco Lorenzo Italiano

Il ministero dell'Economia a restituzione del finanziamento concesso dnel...

Leggi anche

E’ di Milazzo il project director dell’impianto fotovoltaico più grande del mondo. Il racconto di Giorgio Borgia

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. E' di Milazzo il project director dell’impianto fotovoltaico più grande al mondo del 2025 che verrà realizzato con l'investimento di...

Milazzo, revoca del contributo ministeriale: il sindaco dispone indagine interna. Nel mirino l’ex sindaco Lorenzo Italiano

Il ministero dell'Economia a restituzione del finanziamento concesso dnel 2006 per la realizzazione del campo sportivo di Bastione mai realizzato e si accedende ...

Area di sosta ai piedi del Castello di Milazzo: lavori a rilento. Il cantiere invaso dal verde

Dopo la polemica sulla realizzazione del "parcheggio" ai piedi del castello e la presa di posizione della Regione che avallava la bontà dell'iter...