Ultimo aggiornamento
sabato, 19 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Isola pedonale estiva a Capo Milazzo. Il sindaco lancia un sondaggio su facebook. Il 70% dice si

- Advertisement -

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. “Sarebbe bello chiudere l’area di Sant’Antonio al Capo di Milazzo: cosa ne pensate?”. A chiederlo è il sindaco di Milazzo Pippo Midili attraverso la sua pagina facebook. Il primo cittadino, sempre più social, ha deciso di coinvolgere i cittadini per capire cosa pensano dell’idea di trasformare nel weekend la parte estrema del promontorio che conduce all’Area Marina Protetta in una grande isola pedonale. “Un’isola Pedonale nei fine settimana estivi per vivere al meglio uno degli angoli più suggestivi e belli della nostra città” sottolinea Midili.

Se su quella del centro cittadino ha semplicemente ratificato la cosa ai rappresentanti dei commercianti (partirà a luglio), su questo punto, in maniera inedita, chiede il sostegno dei milazzesi con un sondaggio.

Nel weekend tanta gente si avventura fino alle Piscine di Venere o gode dell’area gestita dall’Amp che offre giochi per i più piccoli e la possibilità di provare le immersioni virtuali nei fondali di Milazzo grazie al “Laboratorio di Lory”e alla realtà virtuale.

- Advertisement -

Complice le belle giornate, specialmente la domenica pomeriggio, Capo Milazzo viene preso letteralmente d’assalto da cittadini per godersi un po’ di sole ammirando il panorama mozzafiato che il promontorio regala. Tanta gente si avventura fino alle Piscine di Venere o gode dell’area gestita dall’Amp che offre giochi per i più piccoli e la possibilità di provare le immersioni virtuali nei fondali di Milazzo grazie al “Laboratorio di Lory” grazie alla realtà virtuale. Il contraltare è fatto di un caos legato all’alto numero di mezzi, auto e scooter, alla ricerca di parcheggi spesso di fortuna.

L’isola pedonale a quanto pare, comunque, si farà. A poche ore dalla pubblicazione sono già quasi mille i votanti e al 70% piace la proposta. L’unico dubbio sono i parcheggi, aspetto che preoccupa coloro che hanno risposto. «Sono d’accordo purché ci fossero delle navette per le persone con difficoltà motorie, altrimenti per loro diventerebbe impossibile anche andare al Capo per godersi le bellezze naturali che offre», commenta Rosy. «Con tutte quelle serre abbandonate si potrebbe realizzare i parcheggi per le auto e le navette per gli anziani bambini e disabili», aggiunge Luisa. «Ovviamente si potrebbe aumentare il trasporto pubblico in questo fine settimana», suggerisce Fabio.

- Advertisement -

2 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Ciccio
Ciccio
11 mesi fa

Più che il capo non bisognerebbe fare arrivare le macchine al tono tranne quelle dei residenti

Lucy
Lucy
10 mesi fa
Reply to  Ciccio

Al Tono, i residenti, aspettano ancora le telecamere per la ZTL…

Ultime notizie

Giammoro, alla Cargil è crisi. I sindacati chiedono aiuto al prefetto

I sindacati chiedono la convocazione di un tavolo urgente...

Milazzo, carabinieri arrestano un uomo per detenzione e spaccio di droga. Segnalati tre consumatori

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo...

Milazzo, ultimo passaggio per il nuovo Piano Spiagge (Pudm). In arrivo altri lidi

La giunta municipale ha approvato questa mattina la delibera...

Leggi anche

Milazzo, festa nel quartiere Ciantro per i 100 anni di Domenica Giorgianni

La città di Milazzo ha una nuova centenaria. E’ Domenica Giorgianni, residente nel quartiere Ciantro, nubile. Ai festeggiamenti insieme ai familiari si è unito...

Milazzo, avviata la demolizione dell’ex commissariato di Polizia

Avviata la demolizione del corpo di fabbrica dell'ex Mercato Coperto e dell'ex Commissariato di Polizia. Dopo aver completato la complessa bonifica, tutte le attività...

I milazzesi Angelo Maiorana e Arianna Catalano coordinatori di WeRoad, la community di viaggi avventura per giovani più conosciuta in Italia. Due eventi a...

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. I milazzesi Angelo Maiorana e Arianna Catalano sono i coordinatori di WeRoad la community di viaggi avventura per giovani più...