Ultimo aggiornamento
sabato, 10 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

La Capitaneria di Milazzo dona una pianta d’ulivo alla Stella Maris (assistenza marittimi): «Simbolo di forza e resistenza»

- Advertisement -

Un simbolo di forza, di resistenza e di speranza. La Capitaneria di Porto di Milazzo, guidata dal Comandate Alessandro Sarro, ha offerto in dono al Presidente dell’associazione Stella Maris di Milazzo, Matteo di Flavia, una pianta d’ulivo, espressione naturale della tenacia e della longevità, per testimoniare, all’associazione che si occupa di assistere i marittimi che transitano nel porto, la vicinanza e il sostegno della Guardia Costiere.

Alla cerimonia avvenuta al Molo Marullo erano presenti Padre Saverio Cento, nella veste di Cappellano del Porto, Padre Carmelo Russo, referente Diocesano dell’Apostolato del Mare, i rappresentanti dell’Autorità di sistema Portuale e molti operatori appartenenti al Cluster marittimo, Portuale ed industriale.

- Advertisement -

Padre Saverio, ha voluto enfatizzare il ruolo dell’associazione nel perseguimento degli obiettivi della pastorale marittima, finalizzati a difendere la dignità e i diritti del personale navigante. Padre Carmelo ha voluto sottolineare alcuni obiettivi dell’Apostolato del mare finalizzati a far crescere la comprensione e la solidarietà nei confronti dei marittimi, che ancora oggi sono tra i membri meno visibili della società.

Il Comandante della Capitaneria di Porto Alessandro Sarro ha voluto rimarcare il ruolo fondamentale che riveste l’associazione Stella Maris nel porto di Milazzo, che ha bisogno di crescere e strutturarsi con il sostegno del cluster marittimo, con l’obiettivo di accompagnare i lavoratori marittimi e difenderli. Pur essendo poco visibili all’umanità, i marittimi contribuiscono – attraverso i loro sforzi – a far fronte alle necessità della società.

- Advertisement -

«Con questo gesto simbolico – si legge in una nota della Capitaneria – il Comandante della Capitaneria di Porto ha voluto dare nuovo impulso al ruolo del Comitato Territoriale per il welfare della Gente di Mare di Milazzo, rilanciando un’opera corroborata da valori etici, su cui si fonda l’agire del personale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera».

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

VIDEO. Milazzo, una gru da 36 metri per trasferire la barca di Ulisse del film Odissey di Christopher Nolan

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. C’è anche un’eccellenza locale dietro...

Castello di Milazzo. Inaugurata “Sicilia”, la mostra del fotografo internazionale Armando Rotoletti

Inaugurata al Castello la mostra fotografica di Armando Rotoletti,...

Leggi anche

ULTIMA ORA – Piove su Milazzo, Stop alla processione di S. Francesco di Paola. Cosa succede adesso

Milazzo - Un evento del tutto inaspettato e inusuale per chi ha memoria storica: la processione di San Francesco di ferma a Santa Maria...

Milazzo, truffe agli anziani: come evitarle. Al Teatro Trifiletti incontro promosso dalla Compagnia dei carabinieri

Proseguono le iniziative dei carabinieri per prevenire il deplorevole fenomeno delle truffe agli anziani. Lunedì 5 maggio alle 16 al Teatro Trifiletti si terrà...

Milazzo, problemi ai servizi igienici: domani lezioni sospese alla elementare Sacro Cuore

Per risolvere un inconveniente igienico-sanitario domani il plesso scolastico Sacro Cuore rimarrà chiuso.Gli operai del servizio idrico hanno programmato l’intervento di manutenzione straordinaria per...