Ultimo aggiornamento
giovedì, 3 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

La Capitaneria di Milazzo dona una pianta d’ulivo alla Stella Maris (assistenza marittimi): «Simbolo di forza e resistenza»

- Advertisement -

Un simbolo di forza, di resistenza e di speranza. La Capitaneria di Porto di Milazzo, guidata dal Comandate Alessandro Sarro, ha offerto in dono al Presidente dell’associazione Stella Maris di Milazzo, Matteo di Flavia, una pianta d’ulivo, espressione naturale della tenacia e della longevità, per testimoniare, all’associazione che si occupa di assistere i marittimi che transitano nel porto, la vicinanza e il sostegno della Guardia Costiere.

Alla cerimonia avvenuta al Molo Marullo erano presenti Padre Saverio Cento, nella veste di Cappellano del Porto, Padre Carmelo Russo, referente Diocesano dell’Apostolato del Mare, i rappresentanti dell’Autorità di sistema Portuale e molti operatori appartenenti al Cluster marittimo, Portuale ed industriale.

- Advertisement -

Padre Saverio, ha voluto enfatizzare il ruolo dell’associazione nel perseguimento degli obiettivi della pastorale marittima, finalizzati a difendere la dignità e i diritti del personale navigante. Padre Carmelo ha voluto sottolineare alcuni obiettivi dell’Apostolato del mare finalizzati a far crescere la comprensione e la solidarietà nei confronti dei marittimi, che ancora oggi sono tra i membri meno visibili della società.

Il Comandante della Capitaneria di Porto Alessandro Sarro ha voluto rimarcare il ruolo fondamentale che riveste l’associazione Stella Maris nel porto di Milazzo, che ha bisogno di crescere e strutturarsi con il sostegno del cluster marittimo, con l’obiettivo di accompagnare i lavoratori marittimi e difenderli. Pur essendo poco visibili all’umanità, i marittimi contribuiscono – attraverso i loro sforzi – a far fronte alle necessità della società.

- Advertisement -

«Con questo gesto simbolico – si legge in una nota della Capitaneria – il Comandante della Capitaneria di Porto ha voluto dare nuovo impulso al ruolo del Comitato Territoriale per il welfare della Gente di Mare di Milazzo, rilanciando un’opera corroborata da valori etici, su cui si fonda l’agire del personale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera».

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Anche Milazzo ha il suo angolo “Instagram”. Donato da Antonio Micale in Marina Garibaldi

Milazzo. L’installazione è sorta stamattina in Marina Garibaldi nei...

SS Milazzo, Salvatore Costantino è il nuovo direttore generale

La SS Milazzo comunica di aver affidato l'incarico di...

Badminton, il Milazzo cede di misura nei play-off di Serie C

Sfuma ad un passo dalla qualificazione ai play-off nazionali...

Leggi anche

Da Milazzo alle Olimpiadi Milano – Cortina: l’ingegnere Claudia Ruggeri testimonial dei cantieri per il Ministero delle infrastrutture

Dietro le grandi opere ci sono storie fatte di impegno, competenze e passione. A sostenerlo sono le pagine social del Ministero delle infrastrutture e...

Milazzo, posizionati abusivamente tre blocchi di cemento per impedire il passaggio dei mezzi nel terrapieno di Ponente

Stanotte ignori hanno posizionato tre blocchi di cemento per ostruire il passaggio dei mezzi sul terrapieno di Ponente dove , specialmente nel fine settimana,...

Milazzo, mare verdastro, anche le analisi dell’Arpa rassicurano: «Nessuna anomalia, acque sicure»

Colorazione verde delle acque del mar di Ponente, anche l’Arpa conferma l’assenza di qualsiasi anomalia. L’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, con una nota...