Ultimo aggiornamento
sabato, 12 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

“La violenza parte dalle parole”, al “Trifiletti” si è discusso di bullismo e cyberbullismo

- Advertisement -

Molto partecipato l’incontro promosso al teatro Trifiletti sul tema “La violenza parte dalle parole”. Convegno che quest’anno ha visto come destinatari i bambini delle quinte classi della scuola primaria di Milazzo.
Importanti i temi affrontati: dal bullismo al cyberbullismo, con un focus incentrato sul fenomeno della violenza nei confronti delle donne, che purtroppo registra da qualche tempo una preoccupante ascesa.
Diversi gli interventi sul palco, moderati dalla consigliera comunale Maria Magliarditi.
Ad aprire la serie Antonio Rufolo della polizia postale di Messina che ha parlato dei pericoli della rete, dando ai bambini consigli utili e pratici su come difendersi dal cyberbullismo e come riconoscere i segnali di possibili adescamenti sul web.
Di emozioni e della capacità indispensabile di ciascuno di potersi difendere dalle offese, dalle parole che feriscono, ha relazionato la psicoterapeuta Giusy Picciolo che è stata capace di catturare l’attenzione dei bambini, coinvolgendoli nel dibattito, facendo provare loro un modo per gestire le emozioni senza lasciare che queste, soprattutto quelle negative, li schiaccino.
Importante dare attenzione all’altro, senza lasciarsi intrappolare dall’individualismo, riscoprendo la necessità di aiutare l’altro, questo il punto focale dell’intervento di Filippo Santoro, funzionario dei Servizi sociali del Comune di Milazzo.
Quindi una testimonianza forte via web, quella di Filomena Di Gennaro, scampata alla morte dopo essere stata aggredita dal fidanzato. Lei, Filomena, è sulla sedia a rotelle da 18 anni e tra le tante raccomandazioni fatte ai bambini, una su tutte ha echeggiato: “non andate mai ad un ultimo appuntamento. Se io avessi seguito il consiglio che mi era stato dato non avrei avuto queste conseguenze. Anche la persona che dice di amarvi, se inizia a compiere gesti o avere atteggiamenti diversi, può essere per voi un pericolo”. 

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Guardia Costiera Milazzo, controlli nei lidi e sulla nautica da diporto. Elevate sanzioni

Prosegue con costanza l’impegno della Guardia Costiera di Milazzo,...

Milazzo, Liceo Impallomeni: all’Esame di Stato 41 centisti di cui 15 con lode. I nomi

All’Istituto Superiore “Gian Battista Impallomeni” di Milazzo l’anno scolastico...

Leggi anche

Il consigliere comunale Danilo Ficarra lascia “Fare Milazzo”: «La dignità non è barattabile». I retroscena

«La dignità non è barattabile». Con questo commento il consigliere comunale Danilo Ficarra abbandona il gruppo "Fare Milazzo". «Con senso di responsabilità e profondo...

Eventi estivi a Milazzo, il Comune cerca volontari per il servizio di sorveglianza durante le manifestazioni

Il comune di Milazzo ha pubblicato un avviso pubblico per il reclutamento di personale volontario per il profilo di safety and security, finalizzato al...

Milazzo, diciassette lidi sul litorale di Ponente. Ecco dove nasceranno e chi li gestirà. La mappa

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Diciassette lidi complessivi di cui ben 11 tra la rotonda di San Papino fino alla Ngonia Tono. Dopo la notizia...