Ultimo aggiornamento
sabato, 21 Giugno 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

“La violenza parte dalle parole”, al “Trifiletti” si è discusso di bullismo e cyberbullismo

- Advertisement -

Molto partecipato l’incontro promosso al teatro Trifiletti sul tema “La violenza parte dalle parole”. Convegno che quest’anno ha visto come destinatari i bambini delle quinte classi della scuola primaria di Milazzo.
Importanti i temi affrontati: dal bullismo al cyberbullismo, con un focus incentrato sul fenomeno della violenza nei confronti delle donne, che purtroppo registra da qualche tempo una preoccupante ascesa.
Diversi gli interventi sul palco, moderati dalla consigliera comunale Maria Magliarditi.
Ad aprire la serie Antonio Rufolo della polizia postale di Messina che ha parlato dei pericoli della rete, dando ai bambini consigli utili e pratici su come difendersi dal cyberbullismo e come riconoscere i segnali di possibili adescamenti sul web.
Di emozioni e della capacità indispensabile di ciascuno di potersi difendere dalle offese, dalle parole che feriscono, ha relazionato la psicoterapeuta Giusy Picciolo che è stata capace di catturare l’attenzione dei bambini, coinvolgendoli nel dibattito, facendo provare loro un modo per gestire le emozioni senza lasciare che queste, soprattutto quelle negative, li schiaccino.
Importante dare attenzione all’altro, senza lasciarsi intrappolare dall’individualismo, riscoprendo la necessità di aiutare l’altro, questo il punto focale dell’intervento di Filippo Santoro, funzionario dei Servizi sociali del Comune di Milazzo.
Quindi una testimonianza forte via web, quella di Filomena Di Gennaro, scampata alla morte dopo essere stata aggredita dal fidanzato. Lei, Filomena, è sulla sedia a rotelle da 18 anni e tra le tante raccomandazioni fatte ai bambini, una su tutte ha echeggiato: “non andate mai ad un ultimo appuntamento. Se io avessi seguito il consiglio che mi era stato dato non avrei avuto queste conseguenze. Anche la persona che dice di amarvi, se inizia a compiere gesti o avere atteggiamenti diversi, può essere per voi un pericolo”. 

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Caronte & Tourist official sponsor di “Horcynus Orca” al Taobuk Festival: promozione sponsor per celebrare il capolavoro di D’Arrigo

Il Gruppo Caronte & Tourist sarà Official Sponsor dello spettacolo "Horcynus Orca. Viaggio fantasmagorico...

Milazzo, Asp Messina ribadisce: nessuna presenza è stata rilevata ad oggi alga Ostreopsis nei nostri mari

"In riferimento agli articoli allarmistici riportati da alcune testate...

Leggi anche

Il medico milazzese Peppe Falliti celebra all’Ospedale Papardo i 25 anni di primariato. Un excursus tra scommesse e innovazioni

Venticinque anni di primariato. E' il traguardo raggiunto dal medico milazzese Peppe Falliti che ieri, all'Ospedale Papardo di Messina, dove dirige il reparto di...

Movida a Milazzo, denunciato ristoratore sorpreso a proseguire l’attività nonostante la sospensione

Nell’ultimo fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno predisposto un apposito piano di controlli e pattugliamenti, anche nelle ore notturne, volti a...

Team Barracuda dello Stretto morde ancora nella tappa della Coppa Ionica 2025 a Gravina di Catania

Il Team milazzese Barracuda dello Stretto ancora sul podio a Gravina di Catania (CT) nella tappa di Coppa ionica 2025 disputata domenica scorsa. Nella...