Ultimo aggiornamento
domenica, 20 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Mafia, sequestrato un milione di euro a ex gestore di discoteche di Milazzo

- Advertisement -

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno eseguito un decreto di confisca emesso dal Tribunale di Messina – Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica peloritana, relativo al patrimonio societario, mobiliare ed immobiliare, per un valore stimato di circa un milione di euro, riconducibile ad un soggetto imputato di appartenere all’associazione mafiosa denominata “clan dei barcellonesi”, diretta propaggine di “Cosa Nostra” siciliana.

Si tratta di Sebastiano Puliafito.

- Advertisement -

Sulla base delle risultanze investigative, il soggetto colpito dal provvedimento, ex appartenente alla polizia penitenziaria ed ex gestore di note discoteche situate nel territorio di Milazzo, a seguito delle indagini di cui all’operazione c.d. “Dinastia”, è stato condannato anche in secondo grado per il delitto di associazione a delinquere di stampo mafioso e di associazione a delinquere finalizzata al narcotraffico. La sentenza deve essere ancora vagliata dalla Corte di Cassazione.

Sulla scorta degli approfondimenti economico-patrimoniali condotti dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Milazzo, in sinergia con gli specialisti del G.I.C.O. di Messina, viene riconosciuta, secondo ipotesi d’accusa e fatti salvi i successivi gradi di giudizio, la disponibilità di beni in misura sproporzionata rispetto ai redditi dichiarati, e la prospettazione, avuto riguardo agli elementi reddituali e di fatto, che egli viva abitualmente, anche in parte, con i proventi di attività delittuose.

- Advertisement -

In particolare, è emerso un quadro incoerente e sperequato rispetto alla lecita capacità reddituale, per contratti di leasing accesi dal proposto, nettamente superiori rispetto al reddito dichiarato.

Nel corso dell’attività, quindi, sono stati sottoposti a confisca nr. 2 compendi aziendali, comprensivi dei relativi beni patrimoniali, attivi nel settore del “noleggio autoveicoli ed attrezzature per lavori edili” e nr. 1 immobile, nel Comune di Milazzo, nonché nr. 08 autoveicoli e nr. 3 rapporti finanziari, per un valore complessivo di stima pari a circa un milione di euro.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Pasquetta in Sicilia, allerta gialla della Protezione Civile

Nonostante la bellissima giornata che ha caratterizzato la giornata...

VIDEO. Spadafora, Land Rover perde il controllo e scaraventa un mezzo in sosta contro una vetrina

Rocambolesco incidente a Spadafora. In via Nazionale, nei pressi...

Giammoro, alla Cargil è crisi. I sindacati chiedono aiuto al prefetto

I sindacati chiedono la convocazione di un tavolo urgente...

Leggi anche

Milazzo, maxi rissa di Pasqua nel triangolo della Movida. Tre denunce (tra cui un minorenne) per il raid con piede di porco ed una...

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Nemmeno la Pasqua è riuscita a rasserenare gli animi e portare un po' di pace nella Movida milazzese. Stanotte l'ennesima...

Nel porto di Milazzo la nave oceanografica Bassi. Al suo interno ghiaccio prelevato in Antartide vecchio più di un milione e mezzo di anni

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Nel porto di Milazzo è approdata la nave Laura Bassi. E’ l’unica nave da ricerca oceanica di proprietà di un...

Milazzo, assegnate le borse di studio del Rotary alla memoria di Vito Russo. I nomi e le foto degli studenti premiati

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Il Rotary Club di Milazzo ha assegnato delle borse di studio agli studenti più meritevoli delle scuole superiori di Milazzo...