Ultimo aggiornamento
giovedì, 23 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, 200 mila euro per il cimitero: manutenzione straordinaria e una nuova mappa

- Advertisement -

La giunta municipale, su proposta dell’assessore Maurizio Capone, ha approvato due delibere con le quali impegna complessivamente 200 mila euro per interventi di manutenzione straordinaria del cimitero comunale e per avviare la digitalizzazione dei servizi cimiteriali. Con 160 mila si andrà ad operare una manutenzione straordinaria di tutti i luoghi che presentano criticità, intervenendo anche sulle aree verdi ed assicurando una costante manutenzione del sito cimiteriale, curando anche i percorsi frequentati dai visitatori.
“Si è deciso – afferma Capone – di dare il giusto decoro ad un luogo così importante. Nei mesi scorsi con la realizzazione di 250 nuovi loculi abbiamo evitato che potesse verificarsi come in passato il problema delle tumulazioni per mancanza di celle. Poi si è sistemato il muro che era crollato e adesso vogliamo far sì che ogni criticità, anche dal punto di vista della pulizia, sia superata. La vera innovazione è poi la creazione di questa piattaforma che consentirà ai cittadini di individuare la tomba del loro caro defunto grazie ad un totem installato all’ingresso del cimitero. Inizialmente avremo delle funzionalità di base come la gestione dei dati, la localizzazione dei defunti e le lampade votive. Poi andremo ulteriormente a migliorare tale servizio”.
L’esponente della giunta Midili ha sottolineato che “al fine di pervenire alla ottimizzazione dei servizi, l’Amministrazione ha provveduto a far redigere ad un tecnico professionista una nuova planimetria di tutta l’area cimiteriale mediante l’utilizzo di una strumentazione innovativa con la registrazione di tutti i loculi presenti e la numerazione degli stessi.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

“Quando il mare intona le onde”, Città invisibili presenta il libro di Cristoforo Tramontana

L'associazione culturale Città Invisibili, Il MUMA di Milazzo e...

Milazzo, dispersione scolastica: in calo il fenomeno. Comune prevede l’assistenza scolastica domiciliare

Fare rete, collaborare insieme per il bene dei ragazzi,...

Milazzo, revoca del contributo ministeriale: il sindaco dispone indagine interna. Nel mirino l’ex sindaco Lorenzo Italiano

Il ministero dell'Economia a restituzione del finanziamento concesso dnel...

Leggi anche

Milazzo, laurea in Scienza dell’educazione e della formazione per la consigliera Alessia Pellegrino

Il consiglio comunale di Milazzo si arricchisce di un'altra dottoressa. La consigliera Alessia Pellegrino si è laureata in Scienze dell'educazione e della formazione. Il...

“Quando il mare intona le onde”, Città invisibili presenta il libro di Cristoforo Tramontana

L'associazione culturale Città Invisibili, Il MUMA di Milazzo e l'Area Marina Protetta di Capo Milazzo, con il patrocinio del Comune di Milazzo, presentano il...

Milazzo, il villino liberty di via Cumbo Borgia verrà ricostruito. Il provvedimento

Il villino Liberty di via Cumbo Borgia verrà ricostruito fedelmente. L’immobile, conosciuto anche come “Villino Buccafusca”, era stato in parte demolito dagli attuali proprietari...