Ultimo aggiornamento
sabato, 12 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, al Tecnico Majorana ci si diploma in 4 anni. Sabato la presentazione dei nuovi corsi di studi autorizzati dal Ministero

- Advertisement -

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha autorizzato all’istituto Majorana di Milazzo quattro nuovi percorsi quadriennali: Biotecnologie Sanitarie, Elettrotecnica, Energia e Informatica e Telecomunicazioni. Consentiranno agli studenti di conseguire il diploma di maturità in soli 4 anni. Le potenzialità dei nuovi indirizzi di studio saranno presentati sabato 25 gennaio alle ore 17:30, dai professori Emilio Arlotta e Giuseppe Massimo Bucca, nei locali dell’istituto mamertino in un incontro informativo alla cittadinanza all’interno degli open day già programmati.

Con gli ITS, che completano il percorso, si acquisiranno dei titoli di alta specializzazione tecnica, utili per operare nei nuovi ambiti della telemedicina, dell’informatica dedicata alle macchine biomedicali, dei controlli di qualità, delle fonti di energia rinnovabile e nella gestione avanzata di impianti per il risparmio energetico.

- Advertisement -

I nuovi percorsi quadriennali sperimentali hanno la stessa validità del titolo di studio rilasciato dai percorsi di 5 anni ed arrivano dopo l’autorizzazione della nuova articolazione “Automazione” per l’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica”, un percorso formativo che apre le porte a settori in piena espansione per lo sviluppo di competenze avanzate nelle seguenti aree: Robotica, Intelligenza Artificiale, Machine Learning e Deep Learning, Cognitive Computing, Smart House e Smart City.

Sia Automazione sia i 4 nuovi indirizzi di studio quadriennali, grazie alle competenze acquisite, garantiranno l’accesso a carriere altamente specializzate e gratificanti, per l’eventuale immediato inserimento nel mondo lavorativo, e una solida base per ulteriori studi universitari presso qualsiasi ateneo.

- Advertisement -

“Obiettivo del Piano dell’offerta formativa del Majorana – spiega il dirigente scolastico Bruno Lorenzo Castrovinciè quello di modulare i corsi e gli indirizzi scolastici cercando di offrire agli studenti non solo una buona formazione culturale, ma anche opportunità ponderate e conformi alle esigenze lavorative del nostro territorio per una ricaduta positiva e lungimirante sulla società”.

- Advertisement -

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Guardia Costiera Milazzo, controlli nei lidi e sulla nautica da diporto. Elevate sanzioni

Prosegue con costanza l’impegno della Guardia Costiera di Milazzo,...

Milazzo, Liceo Impallomeni: all’Esame di Stato 41 centisti di cui 15 con lode. I nomi

All’Istituto Superiore “Gian Battista Impallomeni” di Milazzo l’anno scolastico...

Leggi anche

Omicidio a Pace del Mela, arrestato il padre di Angelo Pirri: avrebbe ucciso il figlio

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Messina hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Barcellona Pozzo di...

Milazzo, all’Istituto Majorana ben 57 centisti di cui 25 con lode. E crescono gli iscritti

Con la conclusione degli Esami di Stato 2025, l’Istituto Tecnico Tecnologico “Ettore Majorana” di Milazzo tira le somme, chiude un ciclo virtuoso «posizionandosi fra...

Il Festival “InCanto Mediterraneo” si sposta per una serata al Duomo antico dedicata alla musica sacra

Dopo le prime due serate andate in scena all’arena al Castello di Milazzo, il Festival “InCanto Mediterraneo" domani, giovedì 10 luglio, si sposterà all’interno...