Ultimo aggiornamento
mercoledì, 19 Marzo 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, al Tecnico Majorana ci si diploma in 4 anni. Sabato la presentazione dei nuovi corsi di studi autorizzati dal Ministero

- Advertisement -

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha autorizzato all’istituto Majorana di Milazzo quattro nuovi percorsi quadriennali: Biotecnologie Sanitarie, Elettrotecnica, Energia e Informatica e Telecomunicazioni. Consentiranno agli studenti di conseguire il diploma di maturità in soli 4 anni. Le potenzialità dei nuovi indirizzi di studio saranno presentati sabato 25 gennaio alle ore 17:30, dai professori Emilio Arlotta e Giuseppe Massimo Bucca, nei locali dell’istituto mamertino in un incontro informativo alla cittadinanza all’interno degli open day già programmati.

Con gli ITS, che completano il percorso, si acquisiranno dei titoli di alta specializzazione tecnica, utili per operare nei nuovi ambiti della telemedicina, dell’informatica dedicata alle macchine biomedicali, dei controlli di qualità, delle fonti di energia rinnovabile e nella gestione avanzata di impianti per il risparmio energetico.

- Advertisement -

I nuovi percorsi quadriennali sperimentali hanno la stessa validità del titolo di studio rilasciato dai percorsi di 5 anni ed arrivano dopo l’autorizzazione della nuova articolazione “Automazione” per l’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica”, un percorso formativo che apre le porte a settori in piena espansione per lo sviluppo di competenze avanzate nelle seguenti aree: Robotica, Intelligenza Artificiale, Machine Learning e Deep Learning, Cognitive Computing, Smart House e Smart City.

Sia Automazione sia i 4 nuovi indirizzi di studio quadriennali, grazie alle competenze acquisite, garantiranno l’accesso a carriere altamente specializzate e gratificanti, per l’eventuale immediato inserimento nel mondo lavorativo, e una solida base per ulteriori studi universitari presso qualsiasi ateneo.

- Advertisement -

“Obiettivo del Piano dell’offerta formativa del Majorana – spiega il dirigente scolastico Bruno Lorenzo Castrovinciè quello di modulare i corsi e gli indirizzi scolastici cercando di offrire agli studenti non solo una buona formazione culturale, ma anche opportunità ponderate e conformi alle esigenze lavorative del nostro territorio per una ricaduta positiva e lungimirante sulla società”.

- Advertisement -

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

Milazzo, la statuetta di San Giuseppe “restaurata” grazie al sedicenne Samuele Trifirò

La statua di San Giuseppe ritorna a splendere grazie al sedicenne Samuele Trifirò. In concomitanza con i festeggiamenti dedicati a San Giuseppe (leggi...

Milazzo, fiamme in uno studio medico di via Colonnello Magistri

Incendio ieri sera, intorno alle 22,15, in uno studio medico di via Colonnello Magistri. L'appartamento, al terzo piano di un palazzo, era in ristrutturazione....

Il Milazzo Film Festival chiude l’edizione 2025. Ecco i nomi di tutti i premiati

Nuovo successo per il Milazzo Film Festival che domenica scorsa ha chiuso i battenti dopo aver accolto sul palco del teatro Trifiletti Sergio Rubini,...