Ultimo aggiornamento
sabato, 22 Marzo 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, all’istituto Majorana workshop su “Tecnica dell’aeronatutica” con l’Institute of Aerospace Technologies dell’Università di Malta

- Advertisement -

Grande sinergia, alta formazione ed un tocco di internazionalità sono stati al centro delle due giornate di promozione dell’apprendimento attivo che l’Istituto Tecnologico “Ettore Majorana” di Milazzo ha offerto agli studenti del corso di studi Trasporti e Logistica (ex Aeronautica) con il workshop “An Overview of Aircraft”, nell’ambito del progetto “CFD design and Testing of an Ultralight Aircraft”.

L’evento, tenutosi dal 24 al 25 febbraio presso l’aula magna dell’Istituto, è stato promosso dal professore Massimo Chillemi, docente di Meccanica e Macchine, che ha coordinato i lavori insieme alla docente di lingua Inglese, Sonia Billa. I workshop sono stati condotti in collaborazione con l’Institute of Aerospace Technologies dell’Università di Malta. Presenti il professore David Zammit Mangion, Direttore dell’Institute of Aerospace Technologies e docente di Electronic Systems presso l’Università di Malta e di Avionic Systems presso l’Università di Cranfield (UK), e il prof. Robert Camilleri, docente di Civil Aviation and Aeronautics presso l’Università di Malta (Civil Aviation and Aeronautics).

- Advertisement -

Il dirigente scolastico Bruno Lorenzo Castrovinci ha sottolineato che questa metodologia di formazione, con l’obiettivo di approfondire argomenti specifici attraverso sessioni di discussione e apprendimento pratico, costituisce un’azione didattica innovativa ed efficace.

Gli ospiti Maltesi, introdotti dai proff. Chillemi e Billa, sono subito entrati in argomento e,  in un continuo rapporto di interazione con gli studenti, hanno trattato diversi aspetti della tecnica aeronautica, parlando prima di sviluppo del velivolo dal primo volo dei fratelli Wright all’attualità, proseguendo con la genesi della forza aerodinamica e le condizioni di equilibrio in volo, per concludere con una dissertazione sui protocolli di sicurezza e sulle indagini relative a incidenti e avarie.

- Advertisement -

I workshop sono stati condotti prevalentemente in Inglese, lingua franca del settore aeronautico.

Lo step successivo sarà rappresentato da uno stage presso l’Institute of Aerospace Technologies che vedrà impegnati trentotto alunni delle classi 3 ACR, 4 ACR e 5 ACR in esperienze laboratoriali sotto la guida dei professori David Zammit Mangion e Robert Camilleri. Il progetto proseguirà anche dopo lo stage con la realizzazione di un prototipo, l’elaborazione dei risultati e la disseminazione dell’esperienza.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

“Adotta un monumento”, gli alunni delle medie di Milazzo sposano l’iniziativa della Fidapa. Questi i progetti

GUARDA LA FOTOGALLERY. “Adotta un monumento” è l'iniziativa presentata...

Milazzo, Alessandro Marchello del Liceo Impallomeni si classifica alle finali nazionali delle Olimpiadi di Matematica e di Fisica

Straordinario exploit di Alessandro Marchello, alunno del Liceo “Impallomeni”...

Milazzo, LoveKasa festeggia quattro anni. Quattro giorni di regali ai clienti

Quattro anni fa nasceva un sogno. Portare qualità, stile...

Leggi anche

Educazione finanziaria, il Rotary Club Valle del Mela al Liceo Leonardo da Vinci di Milazzo

Un modo originale e coinvolgente per parlare di finanza personale e investimenti: è questo lo spirito con cui si è svolta la seconda giornata...

Milazzo, la statuetta di San Giuseppe “restaurata” grazie al sedicenne Samuele Trifirò

La statua di San Giuseppe ritorna a splendere grazie al sedicenne Samuele Trifirò. In concomitanza con i festeggiamenti dedicati a San Giuseppe (leggi...

Aeroporto di Milazzo, ad aprile i rilievi per redigere il progetto. Promessi 300 alloggi popolari e migliaia di posti di lavoro

Case popolare per 300 famiglie, posti di lavoro e centinaia di milioni di investimenti. Se non è un libro dei sogni, ci manca poco....