Ultimo aggiornamento
sabato, 5 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, altre 32 telecamere per potenziare la videosorveglianza nelle strade. Sbloccati i fondi

- Advertisement -

Risorse per il potenziamento della videosorveglianza, si sblocca l’impasse che si era determinata al Ministero dell’Interno dopo la pubblicazione del decreto, lo scorso mese di giugno, che finanziava alcuni Comuni, tra i quali Milazzo e Barcellona, lasciandone fuori altri.
La pioggia di ricorsi presentati a Roma ha fatto slittare i tempi, ma oggi è giunto il nuovo decreto del Dipartimento della pubblica sicurezza che definisce la questione e soprattutto riconferma l’assegnazione a palazzo dell’Aquila di 150 mila euro per finanziare il progetto presentato  nell’ambito del Programma operativo complementare “Legalità 2014-2020 sicurezza urbana”, finanziato dal Ministero dell’Interno destinato a Sicilia, Calabria, Basilicata, Campania e Puglia.

Milazzo rientra in particolare nella fascia 2 in quanto comune con popolazione compresa tra i 20 mila ed i 50 mila abitanti. La somma prevista per il Comune di Milazzo ammonta a 150 mila euro a fronte di una progettualità di 200 mila euro. Pertanto occorrerà prevedere una quota di cofinanziamento da parte dell’ente locale che adesso dovrà procedere alla sottoscrizione della convenzione.

- Advertisement -

Il progetto contempla l’installazione di altre 32 telecamere per la video sorveglianza in altrettante aree strategiche del territorio comunale. Praticamente le aree che risultano attualmente scoperte rispetto alle 38 già presenti. E sarà attenzionata in particolare la periferia dove spesso si verificano fenomeni di inciviltà nel settore dello smaltimento dei rifiuti. Ma l’intendimento è aumentare il controllo di strade del centro cittadino che nelle ore serali diventano a rischio (vedi la Cumbo Borgia) di uso o spaccio di sostanze stupefacenti. 

 «Non appena riceveremo le somme partiranno le procedure  – spiega il sindaco Midili –. L’obiettivo del decreto peraltro è chiaro:  rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto delle forme di illegalità presenti nel territorio comunale nei siti a vocazione turistica, nei plessi scolastici e istituzionali, nelle aree vicino a locali notturni e dove vi sono insediamenti di stranieri senza fissa dimora”.  

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, torneo di basket “7.33 BK” in Marina Garibaldi aperto a tutti gli appassionati. Così le iscrizioni

Milazzo si prepara a vivere quattro giorni all’insegna del...

Spaccio nell’attività. Assolto commerciante milazzese

Un giovane imprenditore era accusato di utilizzare la propria...

Leggi anche

“Mascariati”, la morte a distanza di 24 ore di due poliziotti di Sant’Agata Militello nel libro di Basso e Bertè. La recensione

Il saggio scritto dai giornalisti Enzo Basso e Fabrizio Bertè "Mascariati" (Città del Sole Editore, in distribuzione nelle edicole di Messina e in tutte...

The best coach 2025, al castello di Milazzo si premiano i successi degli allenatori di calcio

Si svolgerà oggi, venerdì 4 luglio, al Duomo Antico del Castello di Milazzo, la manifestazione “THE BEST COACH 2025”, organizzata dall’Aiac Messina presieduta da...

Grave incidente a Monforte Marina: due minorenni feriti. Un diciasettenne è grave

Un grave incidente si è verificato nelle prime ore di oggi a Monforte Marina, intorno alle tre del mattino, coinvolgendo due giovani minorenni a...