Ultimo aggiornamento
martedì, 25 Marzo 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, arriva la nave ibrida veloce di Liberty Lines. Collegherà le isole Eolie

- Advertisement -

Liberty Lines comunica che nel primo pomeriggio di ieri, la nave Ferdinando Morace, ha fatto il suo ingresso nel porto di Trapani, dopo un viaggio di 1.800 miglia.

La nave, quarta unità ibrida veloce, destinata all’impiego sulle tratte operate dalla Società tra Milazzo e le Isole Eolie, proviene dalla cittadina spagnola di Vigo (affacciata sull’oceano Atlantico). L’imbarcazione ha preso il nome dell’ing. Ferdinando Morace, direttore tecnico di Liberty Lines, che ha contribuito alla realizzazione del progetto.

- Advertisement -

Ferdinando Morace è la quarta unità della serie di 9 navi ibride veloci che saranno consegnate entro la prima metà del 2026, capaci di navigare in modalità totalmente elettrica ad una velocità di 10 nodi per circa 30 minuti in prossimità della costa e successivamente ricaricare le batterie durante la navigazione in mare aperto quando grazie alla alimentazione proveniente dai motori termici, raggiunge velocità superiori ai 30 nodi.

La nave, come la gemella Gennaro C.G., è stata registrata con la bandiera portoghese, che ne abilita l’utilizzo in modalità ibrida in tutto il territorio europeo fuorché in Italia, dove a causa di un vuoto normativo relativo alla propulsione elettrica, sarà costretta a navigare esclusivamente con i motori termici.

- Advertisement -

Nonostante questo, dopo una sosta tecnica di pochi giorni, necessaria alle prove delle dotazioni di sicurezza ed all’ottenimento delle ultime autorizzazioni, la nave inizierà il suo impegno operativo tra Milazzo e le isole Eolie.

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Antonio
Antonio
5 mesi fa

Ibrida che non può navigare in Italia in ibrido, mah

Ultime notizie

Aeroporto intercontinentale di Milazzo, parla il ceo di La Sciara Holding: «Ecco tutti i dettagli del progetto da 800 milioni di euro»

ASCOLTA l'INTERVISTA COMPLETA. «La realizzazione dell’aeroporto Intercontinentale del Mediterraneo...

Abbandono dei rifiuti a Milazzo, la vigilanza sarà potenziata grazie al Corpo Agroforestale di Barcellona

Potenziati ulteriormente i controlli in materia di tutela dell’ambiente....

Milazzo, Legambiente dona piante di gelsomino alla sezione navale della Guardia di Finanza

Con la partecipazione degli studenti del Liceo, del Nautico...

Si è spento il comandante Giovanni Florio, già capo dei piloti del Porto di Milazzo

Oggi è venuto a mancare il Comandante Giovanni Florio,...

Leggi anche

Milazzo, Alessandro Marchello del Liceo Impallomeni si classifica alle finali nazionali delle Olimpiadi di Matematica e di Fisica

Straordinario exploit di Alessandro Marchello, alunno del Liceo “Impallomeni” diretto dalla dirigente Francesca Currò. L'alunno si è classificato al primo posto nelle gare distrettuali...

Milazzo, Legambiente dona piante di gelsomino alla sezione navale della Guardia di Finanza

Con la partecipazione degli studenti del Liceo, del Nautico e dell’Istituto Tecnologico di Milazzo, si è svolta al porto di Milazzo la consegna da...

Educazione finanziaria, il Rotary Club Valle del Mela al Liceo Leonardo da Vinci di Milazzo

Un modo originale e coinvolgente per parlare di finanza personale e investimenti: è questo lo spirito con cui si è svolta la seconda giornata...