Ultimo aggiornamento
martedì, 14 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, bonificata l’area archeologica all’interno del Castello

- Advertisement -

L’area  archeologica del Castello che sorge nella parte bassa della cittadella, tra il Duomo ed il Monastero delle Benedettine è stata recuperata e bonificata e torna ad essere fruibile. L’intervento che prevede adesso la “pacciamatura”, in buona sostanza la copertura del   terreno con uno strato di materiale, al fine di impedire la crescita delle malerbe, proteggendo il terreno dall’erosione rientra tra i lavori previsti  nel progetto di riforestazione urbana e consentirà anche di avere per sette anni una costante manutenzione.

L’area torna dunque ad essere fruibile per apprezzare i reperti anche se ancora, a distanza di oltre cinque anni si attende l’intervento della Soprintendenza che si era impegnata, previo accordo col Comune del 2018 a realizzare all’interno della cittadella fortificata uno spazio museale per la valorizzazione dei reperti rinvenuti in occasione di quelle attività di scavo archeologico.

- Advertisement -

Tale spazio doveva essere   realizzato all’interno dell’ex Convento delle Benedettine-ala est, mediante sistemazione di  bacheche dove allocare  i reperti rinvenuti una decina di anni addietro  nella zona compresa tra l’attuale stradella moderna utilizzata per la visita del Castello e la cinta spagnola.                                                                                                     

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

VIDEO. Milazzo, fiamme al ristorante Damare. Tutta colpa di un fungo

Le fiamme sarebbero scaturite da un fungo utilizzato per...

Milazzo, avviso per l’affidamento del servizio di rimozione coatta dei mezzi

Il comando di Polizia locale ha pubblicato un avviso...

Alimentazione e Medicina dello sport, seminario al Tecnico Majorana di Milazzo

Focus specialistico sul ruolo dell’alimentazione nell’ambito della performance sportiva...

Leggi anche

Incidente a Grazia, una coppia rimane intrappolata tra le lamiere

Incidente sul ponte di contrada Grazia, nei pressi di via della Concordia verso le 18,30. A scontrarsi frontalmente una Ford Focus e una Nissan...

La storia di bettole e taverne che nella Milazzo spagnola accoglievano le feluche. Le radici della gastronomia di oggi

UN PO' DI STORIA. Molti sostengono che la formazione e l’ispirazione dei grandi romanzieri francesi di fine ‘800 sia avvenuta a preferenza di ogni...

L’appello di Pippo Ruggeri (Legambiente): «Riaprite il cinema Liga, simbolo dell’indentità culturale di Milazzo che rilancerà il centro cittadino»

«Il Cinema Liga può rinascere se ci sarà l'impegno e il cuore di tutti. Il cinema è luce e forza trainante dell'economia di una...